
La scintillante prima semifinale dell’Eurovision Song Contest 2025 ha preso il via ieri sera su Rai Due, regalando agli spettatori un mix esplosivo di musica e coreografie mozzafiato. Quindici nazioni si sono esibite sul palco, offrendo un viaggio sonoro tra diverse culture. Tra i big five, Italia e Spagna hanno dato un assaggio dei loro pezzi, accendendo l’entusiasmo del pubblico con esibizioni di altissimo livello.
Sorprese e conferme
Il momento clou della serata è stato segnato dall’Estonia, con Tommy Cash e il suo irriverente “Espresso Macchiato”. Una performance che ha saputo unire ironia e provocazione, conquistando un meritato posto in finale grazie a un’ovazione che ha scosso l’arena. Anche l’Islanda ha brillato con il duo VÆB e la loro “RÓA”, un’ipnotica fusione di elettronica e atmosfere nordiche, che ha riportato il Paese in finale dopo tre anni.
Un inno alla dance italiana
San Marino ha fatto la storia con la qualificazione di Gabry Ponte, il cui brano “Tutta l’Italia” ha trasformato l’arena in una pista da ballo. Questo inno alla dance made in Italy ha infiammato gli animi dei presenti, scatenando commenti entusiasti su X come “Gabry Ponte in finale per San Marino, Gabry abbiamo un sogno e lo vogliamo sognare”.
Un parterre internazionale
Le emozioni non si sono fermate qui. Norvegia, Albania, Svezia, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo e Ucraina hanno anch’essi conquistato un posto nella fase successiva, con esibizioni che hanno spinto ai limiti la tradizione musicale. L’Eurovision 2025 continua a sorprendere, grazie a scelte stilistiche audaci e un livello artistico che promette grandi scintille!
Amare delusioni
Non sono mancati, tuttavia, i momenti di delusione. Azerbaijan, Belgio, Croazia, Cipro e Slovenia, nonostante gli sforzi, non sono riusciti a qualificarsi per la finale. Un colpo duro per chi sperava in un ritorno trionfale, ma la competizione è spietata e solo i più sorprendenti hanno avuto accesso alla fase finale.
Verso la seconda semifinale
Ora l’attesa è tutta per la seconda semifinale, in cui scopriremo chi si unirà alla schiera dei finalisti per l’atto conclusivo di sabato sera. Con le premesse di questa prima serata, l’Eurovision 2025 promette di essere un appuntamento imperdibile per tutti gli amanti della musica e dello spettacolo!