Vai al contenuto
Ultim'ora

Garlasco, trovato martello nel canale dragato: la svolta

Pubblicato: 14/05/2025 22:06

Si è conclusa oggi, 14 maggio, l’operazione di dragaggio nel canale di Garlasco avviata dai Vigili del Fuoco nell’ambito delle nuove indagini sull’omicidio di Chiara Poggi, coordinate dalla Procura di Pavia. Tra i reperti emersi dai fondali è stato recuperato un martello ritenuto “interessante” dagli inquirenti, mentre non è stata trovata traccia dell’attizzatoio che i carabinieri avevano indicato come potenziale oggetto del delitto.
Leggi anche: Garlasco, si indaga sulle gemelle Cappa: quell’intercettazione, “Odio gli zii”
Leggi anche: Chi sono Roberto e Mattia, gli amici di Sempio perquisiti

Oltre al martello, nel corso delle immersioni sono stati recuperati altri oggetti metallici e frammenti vari, ora sottoposti ai rilievi della Polizia Scientifica. Fonti investigative sottolineano che si mantiene la massima cautela: al momento non è chiaro se i materiali estratti possano fornire un collegamento diretto con la sera del 13 agosto 2007, quando Chiara fu uccisa nella villetta di via Pascoli.

Con questi sequestri si chiude la fase di ricerca in acqua, ma l’inchiesta proseguirà con l’analisi approfondita di tutto il materiale. Le risultanze dei laboratori potrebbero indicare se il martello — o qualcuna delle altre scoperte — abbia impronte, tracce di DNA o segni compatibili con la dinamica del delitto, fornendo così nuovi elementi per fare luce su uno dei casi di cronaca nera più intricati degli ultimi anni.

Tizzoni, legale dei Poggi: “L’arma dev’essere un martello”

L’avvocato dei Poggi, Gian Luigi Tizzoni, ha precisato proprio oggi che l’unico oggetto che manca dalla villetta di via Pascoli è un martello (compatibile con l’arma secondo le perizie), che non risultava tra i ritrovamenti. In un’intervista ha infatti detto: “In anni e anni di processi in cui sono stati sentiti diversi periti, almeno una decina di medici legali. Tutti, tranne uno, hanno detto che l’arma è un martello e non lo hanno detto leggendo i fondi del caffè. È il risultato di ore e ore di esami”

La vittima aveva una lesione a forma quadrata nella parte posteriore del cranio e aveva dei tagli vicino alle sopracciglia. Tutti hanno detto che si trattava di un oggetto a doppio uso tagliente e battente. Quindi un martello. Poi si era discusso se martello da carpentiere o da muratore, con delle leggerissime differenze. Si tratta di un martello. Inoltre a casa Poggi manca un solo oggetto, un martello appunto”

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 14/05/2025 22:22

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure