Vai al contenuto

Eurovision 2025, trionfa l’Austria. Israele seconda, Lucio Corsi chiude con uno straordinario quinto posto

Pubblicato: 18/05/2025 01:17

È l’Austria a vincere la 69ª edizione dell’Eurovision Song Contest, andata in scena alla St. Jakobshalle di Basilea, in Svizzera. Il cantante JJ, controtenore di formazione lirica con un’anima pop, ha conquistato pubblico e giurie con “Wasted Love”, un brano costruito sul contrasto tra delicatezza e potenza, tra arie d’opera e sintetizzatori digitali.

Sul podio, alle sue spalle, Israele, rappresentata da Yuval Raphael, che ha emozionato con la ballata “New Day Will Rise”, in un clima carico di tensione a causa delle polemiche internazionali sulla presenza del Paese nella competizione. Terzo posto per l’Estonia, seguita dalla Svezia.

Italia nella top 5 grazie a Lucio Corsi

Al quinto posto, l’Italia di Lucio Corsi: il cantautore toscano, con la sua “Volevo essere un duro”, ha portato sul palco una visione ironica e surreale della mascolinità contemporanea. Estetica glam rock anni Settanta, testi evocativi e una scenografia immaginifica hanno convinto soprattutto il pubblico europeo, che lo ha premiato con un alto punteggio nel televoto.

La performance di Corsi è stata tra le più applaudite della serata e ha ricevuto un inaspettato endorsement anche da parte di Ed Sheeran, che nelle scorse ore aveva scritto sui social: “La canzone dell’Italia è geniale. Adoro l’Eurovision”.

Proteste e applausi nella serata finale

Non sono mancate le proteste. Durante l’esibizione israeliana, alcuni manifestanti pro-Palestina hanno tentato di irrompere sul palco, venendo però bloccati dalla sicurezza. L’episodio non ha fermato la gara, ma ha riacceso il dibattito sulla partecipazione di Israele, contestata da una parte del pubblico europeo.

Con 26 Paesi finalisti e milioni di spettatori in tutta Europa, la finale dell’Eurovision 2025 si conferma uno degli eventi televisivi più seguiti dell’anno. A Basilea, tra colori, bandiere e canzoni, ha trionfato ancora una volta lo spettacolo. E anche l’Italia, pur senza vittoria, è uscita tra gli applausi.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure