Vai al contenuto

Scudetto Napoli, la tragedia dopo la festa: morto Massimo Chiaiese, proprietario di un pub

Pubblicato: 24/05/2025 12:37

La scia di sangue sulle strade di Napoli si allunga. Con l’incidente avvenuto ieri sera, sale a dieci il numero delle vittime della strada nel capoluogo campano dall’inizio del 2025. In una serata caratterizzata da fortissimo traffico su due ruote, complice la festa per lo scudetto del Napoli, si è purtroppo registrato un altro drammatico incidente mortale. Il fatto è accaduto in via Sant’Ignazio di Loyola, importante arteria del Rione Alto, non lontano dalla zona ospedaliera.

A perdere la vita è stato Massimo Chiaiese, 47 anni, imprenditore molto conosciuto nel mondo della ristorazione napoletana. Era il titolare della celebre paninoteca “McFratm” di Secondigliano, un locale diventato noto anche per il suo nome ispirato al calciatore scozzese Scott McTominay, ribattezzato in chiave partenopea da Pasquale Mazzocchi. Chiaiese era sposato e padre di una bambina piccola.

Secondo quanto ricostruito dagli agenti della Polizia Locale, l’incidente è avvenuto nel tratto in discesa tra via dell’Eremo e largo Cangiani, nei pressi del civico 236. Per motivi ancora da chiarire, il conducente avrebbe perso il controllo dello scooter, finendo rovinosamente sull’asfalto. Le ferite riportate sono apparse subito molto gravi, tanto da richiedere l’intervento immediato dei sanitari del 118.

Trasportato in condizioni critiche al pronto soccorso dell’ospedale Cardarelli, Chiaiese è spirato circa un’ora dopo l’arrivo. Il decesso è stato constatato dai medici nonostante i tentativi di rianimazione. Un colpo durissimo per la comunità e per chi conosceva il ristoratore, apprezzato non solo per la sua attività ma anche per il suo spirito creativo e la passione per il calcio.

Il mezzo, un motociclo di grossa cilindrata, è stato sequestrato per consentire tutti gli accertamenti del caso. Intanto la salma è stata messa a disposizione dell’autorità giudiziaria, che dovrà disporre eventuali esami per chiarire le cause esatte del sinistro. Gli agenti dell’Infortunistica Stradale hanno effettuato i rilievi sul posto e raccolto le prime testimonianze.

Le indagini proseguono per definire la dinamica dell’incidente, anche con l’ausilio di eventuali immagini di videosorveglianza nella zona. Intanto, la città fa i conti con un’altra tragedia e con l’ennesima vittima di un fenomeno che, in particolare nelle ore notturne, continua a lasciare ferite profonde nel tessuto urbano e umano di Napoli.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 24/05/2025 16:30

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure