
Durante i mesi estivi, con le città che si svuotano per le vacanze, aumenta il rischio di furti in casa. Per questo, prima di partire, è fondamentale proteggere la propria abitazione con un sistema antifurto efficace. Una delle migliori opzioni last minute, cioè per chi cerca una soluzione più accessibile ed immediata, i kit antifurto wireless fai da te rappresentano una valida alternativa. Sono semplici da installare, economici e modulari: ideali per chi è in procinto di partire. I kit antifurto wireless hanno prezzi contenuti, a partire da circa 100-150 euro per le versioni base, che di solito includono una centralina, un sensore di movimento e una sirena interna.
Leggi anche: Guerra, chi verrebbe chiamato alle armi nel caso l’Italia entrasse in un conflitto

Come scegliere quello giusto
Un kit base può non essere sufficiente. I ladri esperti potrebbero evitare facilmente un solo sensore o eludere una sirena interna, soprattutto in palazzi semi-deserti. È quindi consigliabile integrare il sistema con sensori per porte e finestre (magnetici o a vibrazione), sirene esterne ad alta potenza, moduli GSM/4G per ricevere notifiche via SMS o app, videocamere con archiviazione su SD o cloud. Il costo complessivo del sistema può così arrivare anche a 300-400 euro, ma si avrà una protezione ben più solida. Alcuni sistemi antifurto integrano anche sensori per fumo, gas o allagamento, aumentando la sicurezza della casa anche in caso di incidenti domestici. È un’opzione da valutare per chi vuole una protezione completa, non solo contro i furti.

Quali sono i migliori
Come si diceva, i modelli in commercio sono davvero tanti. Dopo aver fornito un quadro generale sulle caratteristiche e le varie possibilità, chi scegli di acquistare un antifurto wireless valuterà il prodotto migliore in base al proprio budget e ai servizi di cui vuole dotarsi. Il Salvagente ha però fatto una selezione dei migliori marchi e consiglia: Tra i marchi più affidabili e apprezzati troviamo: Yiseele, Tiiwee, AgsHome, Ezviz Kit, Somfy Protect.