Vai al contenuto

Incidente a catena spaventoso, ammasso di lamiere: uno schianto dopo l’altro, tremendo

Pubblicato: 09/07/2025 21:41

Nel pomeriggio di oggi, un improvviso rallentamento lungo una delle arterie più trafficate della regione ha causato disagi e momenti di apprensione tra gli automobilisti. Il traffico, già intenso per via degli spostamenti di metà settimana, si è bloccato per diversi minuti a causa di un sinistro che ha coinvolto più veicoli. Una lunga fila di auto ha cominciato a formarsi, mentre sul posto giungevano le prime sirene dei mezzi di emergenza.

Nonostante lo spavento iniziale, le prime informazioni giunte dal luogo dell’accaduto indicano che la situazione è stata rapidamente gestita dai soccorritori, grazie a un intervento tempestivo e ben coordinato. Solo una persona ha avuto bisogno del trasporto in ospedale, ma fortunatamente le sue condizioni non sembrano preoccupanti.

Tamponamento a catena sulla SS280: coinvolte quattro vetture

Il fatto è avvenuto sulla Strada Statale 280 in direzione Catanzaro, precisamente nei pressi dello svincolo per Vena di Maida, nel territorio calabrese. Quattro le auto coinvolte: una Opel Corsa, una BMW, una Mercedes e una Renault. Il sinistro, secondo le prime ricostruzioni, avrebbe provocato un tamponamento a catena in un tratto di strada dove il traffico era già rallentato.

Un occupante è stato trasportato in ospedale dal personale sanitario del Suem 118 per effettuare accertamenti, ma le sue condizioni non destano preoccupazione. Altri passeggeri, pur coinvolti nell’impatto, non hanno riportato ferite gravi.

Sicurezza e traffico: l’intervento delle autorità

Determinante è stato l’intervento dei Vigili del Fuoco del distaccamento di Lamezia Terme, che hanno messo in sicurezza l’intera area, scongiurando il rischio di ulteriori incidenti e gestendo le operazioni di sgombero dei veicoli. Presenti anche gli agenti della Polizia Stradale, incaricati dei rilievi per ricostruire la dinamica dell’accaduto.

Fondamentale anche l’apporto del personale Anas, impegnato nel ripristino della sede stradale e nella gestione della viabilità. A causa del sinistro, si sono registrati rallentamenti e code lungo la SS280, con disagi per chi si trovava in viaggio verso il capoluogo calabrese. Dopo circa un’ora, la situazione è tornata progressivamente alla normalità, con la riapertura completa del tratto stradale. Le indagini per chiarire le cause esatte dell’incidente sono ancora in corso.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure