Vai al contenuto

Incidente sull’A1 tra tir e auto: cabina sospesa sulla scarpata, traffico in tilt

Pubblicato: 09/07/2025 15:48

Un grave incidente stradale ha sconvolto la circolazione sull’autostrada A1 nella serata di martedì 8 luglio, paralizzando per ore uno dei tratti più trafficati tra Orvieto e Fabro, in provincia di Terni. Erano da poco passate le 20 quando due tir si sono scontrati violentemente al chilometro 442 della carreggiata nord. Nell’impatto sono rimaste coinvolte anche alcune auto che, fortunatamente, sono riuscite a evitare danni gravi. La forza della collisione ha causato la fuoriuscita di uno dei camion dalla carreggiata, con la cabina rimasta pericolosamente sospesa sulla scarpata laterale.

Intervento dei soccorsi e traffico bloccato per ore

Sul posto sono intervenuti tempestivamente i Vigili del Fuoco, che hanno avviato le complesse operazioni di estrazione di uno dei conducenti, rimasto incastrato nell’abitacolo. L’uomo, benché ferito, è stato trovato cosciente e affidato alle cure del 118, giunto rapidamente con ambulanza e mezzi di supporto. La dinamica del tamponamento non è ancora del tutto chiara, ma secondo le prime ricostruzioni, l’incidente sarebbe avvenuto durante una fase di traffico rallentato.

Gestione della viabilità e sicurezza degli operatori

Le operazioni di soccorso hanno richiesto la chiusura temporanea del tratto autostradale per garantire la sicurezza di tutti gli operatori e consentire la rimozione dei veicoli incidentati. Inevitabili i pesanti rallentamenti: le code hanno superato i cinque chilometri e centinaia di automobilisti sono rimasti bloccati in attesa che la situazione tornasse alla normalità. Le squadre di Autostrade per l’Italia hanno lavorato a lungo per liberare la carreggiata e mettere in sicurezza l’area.

Verifiche delle forze dell’ordine e primi accertamenti

Sul luogo dell’incidente sono giunte anche le pattuglie della Polizia Stradale, impegnate a dirigere il traffico e avviare le prime verifiche tecniche. Gli agenti hanno effettuato i rilievi necessari e raccolto testimonianze per chiarire le cause dello scontro. Al momento, tra le ipotesi al vaglio, non si esclude che uno dei conducenti possa non aver rispettato la distanza di sicurezza.

Recupero dei mezzi e ripristino della circolazione

Il recupero del tir finito parzialmente fuori strada ha richiesto l’impiego di una gru speciale e le operazioni sono proseguite fino a tarda serata. Solo dopo le 23 il traffico è stato riaperto, inizialmente su una sola corsia, mentre le indagini sono ancora in corso per chiarire ogni dettaglio dell’accaduto. Nonostante la drammaticità della scena, fortunatamente non si registrano vittime, ma l’episodio sottolinea ancora una volta la pericolosità dei tratti autostradali più trafficati e l’importanza del rispetto delle regole di sicurezza.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure