
Un’auto e un mezzo pesante sono entrati violentemente in collisione attorno alle 16:00 del 12 luglio sull’A14, all’altezza del km 328, tra Val Vibrata e Giulianova, nel tratto abruzzese dell’autostrada adriatica. Il camion si è ribaltato e ha preso fuoco, generando un incendio che ha richiesto l’intervento immediato dei vigili del fuoco. Sul posto sono accorsi anche i mezzi di soccorso sanitario e meccanico, oltre alle pattuglie della polizia stradale e al personale della Direzione 7° Tronco di Pescara di Autostrade per l’Italia.
Traffico bloccato e fiamme visibili dalla carreggiata
Il bilancio provvisorio è di quattro feriti, mentre la situazione della viabilità è precipitata nel giro di pochi minuti. Il tratto autostradale è stato chiuso in entrambe le direzioni, e le code hanno raggiunto i sei chilometri, con tendenza in aumento. In direzione Pescara, al momento, si transita solo sulla corsia di emergenza. L’incendio del tir ha generato una colonna di fumo visibile a chilometri di distanza, rendendo ancora più complicato l’intervento di soccorso.
Deviazioni sulla viabilità ordinaria e caldo torrido
Agli automobilisti in transito è stata imposta un’uscita obbligatoria a Val Vibrata, con invito a percorrere la viabilità ordinaria per rientrare più avanti in A14, all’altezza di Giulianova. Per chi è diretto verso Ancona, il percorso è inverso. Sul posto, a causa del caldo torrido e delle lunghe attese, è stato attivato un servizio di distribuzione di acqua per assistere chi è rimasto bloccato in coda.
Autostrade per l’Italia: situazione ancora critica
Autostrade per l’Italia ha confermato che il traffico resta fortemente congestionato, mentre le operazioni di rimozione dei mezzi e bonifica dell’area sono ancora in corso. L’area coinvolta è sotto il controllo delle forze dell’ordine e dei tecnici, che stanno valutando i danni al manto stradale causati dalle fiamme. Al momento, non è possibile stimare con certezza i tempi di riapertura completa del tratto interessato.