Vai al contenuto

Donald Trump sta male? I dettagli sul corpo che fanno paura

Pubblicato: 17/07/2025 14:53

Le condizioni di salute di Donald Trump tornano al centro del dibattito pubblico e mediatico dopo la diffusione di alcune foto scattate domenica scorsa durante la finale del campionato mondiale per club in New Jersey, che mostrano il presidente con le caviglie gonfie, in particolare la destra. Un dettaglio che ha riacceso le speculazioni online, alimentate anche da immagini precedenti che ritraevano lividi sospetti sulle mani, spesso coperti con il trucco.

È l’ennesimo episodio di quella che, da anni, è diventata una sorta di ossessione collettiva: capire se la salute di Trump sia davvero “di ferro”, come da dichiarazioni ufficiali, oppure se dietro la sua apparente energia si nasconda qualcosa.

Tutti medici da tastiera

Le immagini circolate hanno scatenato immediatamente l’analisi collettiva della rete: chi attribuisce il gonfiore a lunghe ore passate in piedi sotto il sole, chi invece ipotizza patologie più serie, come problemi cardiovascolari, diabete, insufficienza venosa o addirittura trombosi. Alcuni medici e presunti esperti si sono espressi pubblicamente, proponendo diagnosi a distanza con toni allarmistici o ironici, a seconda del punto di vista.

La Casa Bianca è intervenuta per smentire ogni voce, ribadendo che il presidente “gode di ottima salute” e continua a lavorare “tutto il giorno, spesso anche di notte”. Quanto ai lividi sulle mani, la spiegazione fornita dallo staff è che derivino semplicemente dal numero di mani strette quotidianamente nell’ambito delle attività pubbliche.

Dieta discutibile e golf come unica attività fisica

L’ex presidente, oggi 79enne, è noto per le sue abitudini alimentari non impeccabili, a partire dalla passione per la Coca Cola, di cui avrebbe perfino chiesto di modificare la ricetta per usare zucchero di canna al posto del fruttosio. L’unico esercizio fisico noto che pratica regolarmente è il golf, che lui stesso considera una “disciplina completa”. È noto anche che Trump sia sovrappeso, ma gli esami medici annuali ufficiali non hanno mai evidenziato patologie rilevanti.

Eppure, nonostante le rassicurazioni e l’assenza di informazioni cliniche compromettenti, le immagini continuano a circolare, alimentando il sospetto e rendendo praticamente impossibile fermare la spirale di speculazioni, alimentata da una polarizzazione ormai cronica. Per i sostenitori, Trump resta un esempio di vitalità inusuale per la sua età; per i detrattori, le sue condizioni fisiche sono il simbolo di una fragilità taciuta. In mezzo, rimane una certezza: le immagini parlano più dei referti medici. E, nel tempo dei social, ogni gonfiore può diventare una notizia.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure