
C’era l’odore acre che graffia la gola, il cielo ferito da una colonna di fumo, le sirene che tagliano l’afa. Turisti e residenti alzano lo sguardo, i telefoni riprendono, gli agenti allontanano tutti: nessuno capisce subito quanto sia grave, tutti capiscono che non è un falso allarme.
Le fiamme mordono una porta laterale, lambiscono le coperture antiche. Nel caldo di un pomeriggio a 39 gradi, il fuoco corre veloce dove il tempo, di solito, va piano. Poi arrivano le autobotti, il perimetro si chiude, la città trattiene il fiato.
Un incendio è divampato nel complesso della Mezquita-Catedral di Córdoba, patrimonio Unesco: il focolaio si è sviluppato in prossimità della Puerta de San José; Magistral González Francés è stata sgomberata per le operazioni di spegnimento. Secondo fonti municipali, l’origine sarebbe un corto circuito alla batteria di una spazzatrice impegnata nelle pulizie, nella zona delle navi di Almanzor / cappella di Almanzor. Le fiamme sono state controllate e sono in fase di completa estinzione; non risultano feriti. (El País, Cadena SER, ElHuffPost)
Cinque autobotti, una gru e reparti di Polizia nazionale hanno isolato l’area e interdetto gli accessi al monumento. Il fumo è stato visibile da diversi quartieri; i danni sono in corso di valutazione, con attenzione speciale alle coperture e agli ambienti prossimi alla cappella di Almanzor e al Patio de los Naranjos.
Le autorità locali invitano a evitare la zona finché i Vigili del fuoco non dichiareranno chiuse le operazioni. La Mezquita, simbolo assoluto della città andalusa e tra i siti più visitati di Spagna, resta sotto monitoraggio per verifiche strutturali e conservative.
Incendio domato dopo ore
Il sindaco di Cordova, José María Bellido, ha rassicurato la popolazione affermando che l’incendio scoppiato nella storica cattedrale della città, patrimonio mondiale dell’UNESCO, è stato domato.
“Il monumento è in salvo. Non ci sono fiamme vive. Non sarà una catastrofe” ha dichiarato il sindaco, aggiungendo che l’incendio è stato estinto in tarda serata. La cattedrale è conosciuta anche come “La Mezquita”, in quanto in passato era la Grande Moschea di Cordova. La notizia è stata riportata dal quotidiano El Pais.