Vai al contenuto

Tragico incidente in gara, il campione ha un infarto e va contro il muro (VIDEO)

Pubblicato: 11/08/2025 12:32

Tragedia sulle piste americane: Robbie Brewer, 53 anni, uno dei piloti più noti della scena locale, è morto improvvisamente durante una gara al Bowman Gray Stadium, nella Carolina del Nord. La passione per le corse lo accompagnava dal 1990, anno del suo debutto, e non si era mai allontanato dai circuiti. Sabato scorso, durante una gara della classe Sportsman, il cuore di Brewer ha ceduto senza preavviso: mancavano solo quattro giri alla fine della prima delle due manche da 20 giri quando la sua Oldsmobile Cutlass del 1988 ha improvvisamente sbandato, centrando il muro esterno all’uscita della curva quattro. L’auto, ormai fuori controllo, è rimbalzata in pista ed è stata evitata a fatica dagli altri piloti, fino a fermarsi contro la barriera sul rettilineo.

Intervento immediato ma nessuna speranza

Il personale di pista è intervenuto subito, comprendendo la gravità della situazione: Brewer era privo di sensi e necessitava di soccorsi urgenti. Gli operatori hanno tagliato il tetto dell’auto per estrarlo il più rapidamente possibile. Trasportato all’ospedale, purtroppo, è stato dichiarato morto poco dopo senza mai riprendere conoscenza. Le prime indagini hanno confermato che la causa è stato un infarto, il quarto caso simile verificatosi su questa pista negli ultimi anni.

Un circuito storico e una carriera da protagonista

Il Bowman Gray Stadium, a Winston-Salem, è famoso per la sua pista ovale di 400 metri dove si svolgono gare automobilistiche di grande tradizione. La Sportsman Series rappresenta una delle categorie più seguite sotto la celebre NASCAR Cup Series. Le vetture, come quella di Brewer, sono progettate con roll cage, sospensioni rinforzate e motori potenziati, pensate per reggere alte velocità e le curve del tracciato. Brewer non era un pilota qualunque: con 11 vittorie nella Sportsman al Bowman Gray Stadium e il titolo di campione di divisione nel 2011, aveva conquistato anche la 602 Super Limited (Late Model) Series nel 2016. Era una figura di riferimento, stimata per il talento e il carattere.

Il ricordo degli amici e dei colleghi

Il suo amico e collega Brad Lewis, profondamente colpito dalla tragedia, ha affidato a Facebook il suo dolore, ricordando l’ultimo momento passato insieme: la sera prima della gara, con un “ultimo pugno” e l’augurio di dare tutto in pista. Dopo l’incidente, ha raccontato che tornare in macchina è stata “la cosa più difficile” della sua vita, ma è certo che Brewer avrebbe voluto così. “Era la mia famiglia, un vero uomo”, ha scritto, aggiungendo di essere distrutto come tutti coloro che lo hanno conosciuto.

Il dolore della compagna e la vita privata

Angel Friesinger McCarter, la compagna di Brewer, ha affidato ai social un messaggio straziante: “sedici mesi con l’uomo migliore” che avesse mai incontrato. Appena tornati da una vacanza di famiglia per il compleanno del piccolo Kash, Robbie era felice di tornare in pista, dove ha trovato la fine “nel modo più appropriato per lui, facendo ciò che amava di più”. I due avevano appena preso la licenza di matrimonio il 26 luglio, pronti a sposarsi il 25 agosto, a un anno esatto dalla loro promessa. “Ora sono persa, ho perso il mio migliore amico”, ha scritto Angel, confessando la difficoltà di “raccogliere i pezzi”. E conclude: “Ti amo da morire… e tutto intorno alla pista da corsa”.

Un campione che resterà nella memoria

Robbie Brewer ha lasciato un segno indelebile nel mondo delle corse locali: la sua scomparsa, avvenuta mentre inseguiva la passione di una vita, resterà nel cuore di amici, familiari e di chiunque abbia condiviso con lui l’emozione della velocità. Un uomo che ha vissuto a tutta velocità, senza mai smettere di dare il massimo.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure