Vai al contenuto

Pericoli a tavola: non solo botulino, la lista nera degli alimenti a rischio

Pubblicato: 14/08/2025 13:09

Incidenza e cultura alimentare: Italia tra i paesi più colpiti

Secondo i dati dell’Iss, l’Italia è tra i paesi europei con la maggiore incidenza di botulismo alimentare. Le cause sono spesso legate a una scarsa cultura della prevenzione o al desiderio di mantenere tradizioni familiari senza le dovute precauzioni.

Leggi anche: Nuova truffa alle pompe di benzina: come funziona il raggiro e quali precauzioni adottare

Come difendersi: regole fondamentali per la sicurezza alimentare

Per proteggersi dai nemici invisibili della tavola, ecco alcune regole salva-vita da seguire ogni giorno:

  • Evita conserve fai-da-te sott’olio, in acqua o sottovuoto senza corretto trattamento termico o acidificazione: il rischio botulino resta altissimo.
  • Controlla sempre i barattoli: attenzione a rigonfiamenti, tappi che non fanno il “clic-clac” e odori insoliti.
  • Marmellate, confetture e conserve acidificate sono più sicure, così come i cibi freschi o ben cotti e igienizzati.
  • Quando hai dubbi, meglio non assaggiare: rivolgiti all’ASL o alle autorità sanitarie per consigli.

La prudenza in cucina può fare la differenza tra un pasto gustoso e un grave pericolo. Informarsi e adottare buone pratiche resta la migliore difesa contro i rischi alimentari che si nascondono anche dove meno ce li aspettiamo.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Pagine: 1 2

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure