
Un bimbo di appena un anno è ricoverato in gravi condizioni nel reparto di Nefrologia pediatrica dell’Azienda ospedaliera di Padova dopo aver consumato formaggi derivati da latte crudo. Pochi giorni dopo l’ingestione, il piccolo ha sviluppato la Sindrome emolitico-uremica (Seu), una malattia rara ma molto pericolosa che rappresenta la principale causa di insufficienza renale acuta nei bambini più piccoli.
Secondo quanto ricostruito, la malattia è stata scatenata da un’infezione dovuta a ceppi di Escherichia coli (Stec), batterio che produce la tossina Shiga e che si trova nell’intestino dei bovini. La Seu si manifesta dopo un periodo di incubazione che va da 1 a 5 giorni, ed è proprio quello che è accaduto al piccolo paziente: inizialmente stava bene, ma poi sono comparsi sintomi gravi che hanno reso necessario il ricovero.
I rischi del latte crudo
«Il latte crudo e i suoi derivati, come alcuni formaggi tipici, possono trasmettere l’infezione in casi non frequenti — spiega Sandro Cinquetti, direttore del Dipartimento di Prevenzione dell’Usl Dolomiti —. Nell’adulto ha spesso scarsa rilevanza clinica, ma nei bambini piccoli può provocare enterite emorragica o Seu. È sufficiente una minima quantità di alimento contaminato. Per questo motivo nei punti vendita ci sono cartelli che raccomandano ai genitori di non somministrare ai bambini prodotti a base di latte crudo».
Le indagini e le analisi
Il Dipartimento di Prevenzione dell’Usl Dolomiti ha avviato accertamenti per individuare l’origine dei formaggi contaminati. Il piccolo li avrebbe assaggiati in più luoghi e non è ancora chiaro quale sia stato il prodotto responsabile dell’infezione. Diversi campioni sono stati prelevati e inviati all’Istituto Zooprofilattico delle Venezie per le analisi.
Nel frattempo il bambino è sottoposto a terapie mirate dai medici dell’ospedale di Padova per contrastare l’insufficienza renale. La situazione resta delicata, ma costantemente monitorata.
Vuoi che aggiunga un approfondimento su cos’è la Seu e perché in Italia è associata soprattutto al consumo di latte crudo e derivati?