
Momenti di paura questa mattina lungo il litorale di Pescia Romana, dove un uomo di 59 anni, residente a Cavenago Brianza e in vacanza nella zona, è stato trascinato al largo dalle correnti mentre nuotava a circa cento metri dalla riva. Il mare era mosso e l’uomo, resosi conto di non riuscire a rientrare da solo, ha alzato la mano per chiedere aiuto.
Intervento decisivo di Maia e Panna
A notare il segnale di pericolo sono state le Unità Cinofile Sics, in servizio sulla postazione della spiaggia libera voluta dal Comune di Montalto di Castro. I due cani bagnino, Maia, un golden retriever, e Panna, un labrador, si sono tuffati tra le onde raggiungendo rapidamente il bagnante. L’uomo è stato agganciato agli imbraghi galleggianti di cui i cani sono dotati, restando in sicurezza fino all’arrivo dei soccorsi umani.
Il ruolo dei bagnini dello stabilimento
Prima del salvataggio, le Unità Cinofile hanno attivato la procedura dei tre fischi di emergenza, allertando lo stabilimento Stella Marina. Subito si sono uniti all’intervento anche i bagnini Carlo Borsi ed Emanuel Fabi. Tutti insieme, dopo diversi minuti di fatica, sono riusciti a riportare a riva l’uomo sano e salvo, nonostante le condizioni difficili del mare.
A darne notizia è stata la stessa Scuola Italiana Cani Salvataggio (Sics), che ha sottolineato ancora una volta l’importanza di queste preziose unità nel garantire la sicurezza sulle spiagge italiane.