Vai al contenuto

Maxi schianto in autostrada, forte boato: morti giovani e tanti feriti

Pubblicato: 31/08/2025 12:15

Una mattinata cominciata nel peggiore dei modi per automobilisti e residenti della zona, sconvolta da un evento che ha lasciato dietro di sé dolore e domande senza risposta. Un forte rumore ha attirato l’attenzione degli abitanti, seguito da sirene e interventi di emergenza. La situazione, sin dai primi istanti, è apparsa grave.

Il bilancio, purtroppo, si è rivelato tragico fin da subito. Diversi i mezzi coinvolti, numerose le persone ferite, e un’atmosfera tesa mentre le forze dell’ordine e i soccorritori cercavano di gestire la scena. Ancora una volta, l’asfalto ha visto infrangersi la vita di giovani in circostanze drammatiche.

Due giovani perdono la vita dopo lo scontro al casello

Il dramma si è consumato nella mattinata di sabato 31 agosto, nei pressi del casello di Portici sull’autostrada Napoli-Salerno, in direzione sud. Secondo quanto emerso, un violento impatto tra due veicoli ha provocato la morte di due ragazzi, rispettivamente di 22 e 27 anni, entrambi residenti a Torre Annunziata e di ritorno a casa.

A bordo dell’auto su cui viaggiavano si trovavano altri due giovani, rimasti gravemente feriti. In totale, si contano almeno cinque persone coinvolte, di cui due in condizioni critiche, trasportate d’urgenza presso gli ospedali CardarelliDel Mare. Il tratto autostradale è stato temporaneamente chiuso al traffico fino oltre le 10:30 per permettere le operazioni di soccorso e i rilievi della polizia stradale.

Indagini in corso sulle cause dell’incidente

Secondo una prima ricostruzione, l’incidente sarebbe avvenuto a causa di una collisione ad alta velocità tra due auto. Le dinamiche restano ancora al vaglio degli inquirenti, che stanno analizzando le testimonianze e le immagini delle telecamere presenti lungo il tratto. Le condizioni dell’asfalto, eventuali errori umani o guasti meccanici sono tra gli elementi che verranno esaminati per chiarire l’esatta successione dei fatti.

Sul posto sono intervenute numerose ambulanze, unità dei vigili del fuoco e forze dell’ordine, impegnate sia nei soccorsi che nella gestione della viabilità. L’impatto emotivo sull’intera comunità locale è forte: ancora una volta, la strada si trasforma in teatro di una tragedia che colpisce giovani vite, lasciando solo dolore e domande.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 31/08/2025 12:21

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure