Vai al contenuto
Ultim'ora

Affari Tuoi, la Rai corre ai ripari dopo il successo di Gerry Scotti

Pubblicato: 04/09/2025 11:51

Un anno fa sembrava impossibile mettere in discussione il dominio di Rai Uno nell’access prime time. Il distacco con Canale 5 era evidente: 9,7 punti di share a favore della rete pubblica, cresciuti fino al 16% a febbraio. Questi numeri avevano spinto Pier Silvio Berlusconi a una mossa clamorosa: sospendere temporaneamente Striscia la Notizia e promettere il ritorno a novembre. Al suo posto è arrivata La Ruota della Fortuna, affidata a Gerry Scotti. Un ritorno che, già nelle premesse, lasciava presagire un buon risultato, ma che ha superato ogni aspettativa degli addetti ai lavori.

L’esordio è stato un terremoto: 4.514.000 spettatori e il 24,2% di share per Canale 5, contro i 4.222.000 e il 22,6% di Affari Tuoi. Nella sovrapposizione, Stefano De Martino ha tenuto testa per qualche minuto, ma il bilancio finale ha premiato il conduttore Mediaset. Secondo Affari Italiani, in Rai il dato è stato accolto come una “doccia gelata”. I vertici sono intervenuti subito, convocando i responsabili e invitando alla calma, ma lasciando intendere che sarebbero arrivate contromisure rapide.

Affari Tuoi cambia strategia dopo il debutto difficile

La risposta non si è fatta attendere. Già dalla seconda serata, Affari Tuoi ha prolungato la durata della puntata, riuscendo così a coprire integralmente la messa in onda de La Ruota della Fortuna e impedendo che minuti preziosi restassero scoperti. “Cambiano gli umori e arrivano le contromisure dopo il tonfo del debutto”, ha scritto Hit di Affari Italiani, riportando anche delle reprimende ai responsabili del programma e delle correzioni immediate. L’errore di concludere la prima puntata alle 21:26, lasciando spazio a Scotti fino alle 21:40, è stato considerato grave e non dovrà più ripetersi.

Oltre alle scelte di palinsesto, hanno pesato altri elementi: la partenza infrasettimanale, l’assenza di pacchi con cifre rilevanti nel finale e una prima puntata poco capace di trattenere il pubblico fino all’ultimo. Tutti fattori che hanno amplificato l’effetto sorpresa del successo Mediaset. Per la Rai, il segnale è chiaro: il pubblico dell’access prime time non è più compatto, ma si divide in base all’offerta, con una tendenza crescente alla differenziazione per età e territorio.

Il pubblico si divide: Rai Uno regge tra gli over 65, Canale 5 conquista i giovani

Secondo le analisi, Rai Uno continua a dominare tra gli over 65 e nel Sud Italia, mentre Canale 5 conquista pubblico giovane e Nord Italia, con l’eccezione degli uomini under 25 che restano più fedeli al format di De Martino. La fidelizzazione costruita in estate, quando Techetecheté non è riuscito a contrastare la versione rinnovata del quiz di Scotti, ha trasformato La Ruota della Fortuna in un appuntamento fisso per milioni di italiani.

Il rischio per la Rai è aver sottovalutato un prodotto classico ma sempreverde, capace di reinventarsi in modo intelligente. Non aver sperimentato nuovi quiz nella fascia estiva, lasciando campo libero a Mediaset, ha permesso a Canale 5 di rafforzare la propria posizione, sorprendendo con un risultato che potrebbe cambiare gli equilibri dell’access prime time dopo anni di stabilità.

La sfida si riapre: il confronto tra Affari Tuoi e La Ruota della Fortuna

Ora la partita si riapre davvero: il confronto tra Affari Tuoi e La Ruota della Fortuna promette di essere uno dei più avvincenti degli ultimi anni. Il pubblico è sempre più frammentato e attento alle novità: la sfida per la leadership nell’access prime time sarà più combattuta che mai, e Rai e Mediaset dovranno giocarsi tutte le loro carte per conquistare l’attenzione degli italiani.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure