
Un debutto disastroso per il Dolce Vento, lo yacht di lusso da oltre 25 metri e dal valore di quasi un milione di dollari, che martedì si è capovolto e affondato appena 15 minuti dopo il suo viaggio inaugurale al largo delle coste turche.
L’incidente al largo di Eregli
L’episodio è avvenuto nel distretto di Eregli, a Zonguldak, nel nord della Turchia. Lo yacht, consegnato da Istanbul e alla sua prima uscita in mare, ha improvvisamente perso stabilità a circa 200 metri dalla riva. L’imbarcazione si è inclinata rapidamente, costringendo l’armatore, il comandante e i due membri dell’equipaggio a lanciarsi in acqua e raggiungere la riva a nuoto. Nessuno è rimasto ferito.
La Guardia Costiera e le autorità portuali hanno subito istituito un perimetro di sicurezza attorno al relitto per prevenire ulteriori incidenti.
$1M luxury yacht ("Dolce Vento") sinks just 15 mins after its maiden launch off Zonguldak on Turkey’s Black Sea coast.
— Eyes on the Globe (@eyes_globe) September 5, 2025
85-foot vessel capsized shortly after launch; the owner, captain, & two crew members jumped overboard.#Turkey #Armani #Chile #r4today pic.twitter.com/evumwjlAKv
Le indagini sulle cause
Secondo le prime informazioni, a provocare l’affondamento sarebbe stato un problema di stabilità della struttura, ma sono in corso ispezioni tecniche per verificare eventuali guasti meccanici o errori operativi.
Il Medyılmaz Shipyard, il cantiere che aveva realizzato lo yacht dopo oltre due anni e mezzo di progettazione, ha confermato l’apertura di un’indagine interna. Il progetto rappresentava uno dei lavori più rilevanti per il gruppo costruttore.
Un varo finito in tragedia (mancata)
Se per i passeggeri la vicenda si è risolta con un grande spavento, per il prestigioso yacht Dolce Vento il varo è durato meno di un quarto d’ora, trasformandosi in un clamoroso naufragio che ora solleva interrogativi sulla sicurezza e l’affidabilità del settore della nautica di lusso.