
Sono arrivati i dati ufficiali sull’affluenza alle urne in Toscana: alle 23 ha votato solo il 35,55% degli aventi diritto, contro il 36,28% registrato alla stessa ora nelle regionali del 2020. Un calo di oltre otto punti percentuali, che conferma un trend di disaffezione politica e mette in discussione anche la vittoria, finora data per scontata, di Eugenio Giani.
Un dato così basso fotografa una apatia elettorale ormai radicata, che attraversa non solo la Toscana ma l’intero Paese. L’astensionismo, cresciuto nonostante il lieve aumento degli aventi diritto (3.007.106, circa 22 mila in più rispetto a cinque anni fa), diventa il vero protagonista di questa tornata. Non si tratta solo di numeri: dietro questa flessione si nasconde un distacco sempre più profondo tra cittadini e istituzioni, alimentato da campagne elettorali percepite come lontane e da una fiducia nella politica tradizionale ormai logorata.
Le operazioni di voto si svolgono domenica 12 ottobre dalle 7 alle 23 e lunedì 13 ottobre dalle 7 alle 15. Il risultato definitivo sull’affluenza sarà noto solo a chiusura dei seggi, ma il dato delle 19 segna già una svolta negativa che potrebbe cambiare gli equilibri del voto.
I candidati

Tre i nomi in corsa per la guida della Toscana: Eugenio Giani, governatore uscente e candidato del “campo largo” di centrosinistra; Alessandro Tomasi, sindaco di Pistoia e volto del centrodestra unito; e Antonella Bundu, che corre con la lista Toscana Rossa.
Se nessuno dei candidati supererà il 40% al primo turno, si andrà al ballottaggio. In base alla legge elettorale regionale, alla coalizione vincente spetteranno 23 seggi, mentre almeno 14 saranno garantiti all’opposizione, per assicurare la rappresentanza minima.
Urne aperte fino a lunedì pomeriggio
Le urne resteranno aperte fino alle 23 di oggi, domenica 12 ottobre, poi riapriranno domani, lunedì 13 ottobre, dalle 7 alle 15. Subito dopo la chiusura dei seggi inizierà lo spoglio delle schede, con i primi risultati parziali attesi nel pomeriggio di lunedì. Il dato definitivo sull’affluenza e i risultati completi arriveranno in serata, una volta completate le operazioni nelle 3.922 sezioni distribuite sul territorio toscano.