Vai al contenuto

Francia, Lecornu presenta il nuovo governo: squadra di tecnici e società civile

Pubblicato: 12/10/2025 22:37

Il nuovo primo ministro francese Sébastien Lecornu ha svelato la composizione del suo esecutivo, una squadra che punta su tecnici esperti ed esponenti della società civile. L’annuncio, anticipato dall’entourage del premier incaricato, segna l’avvio di una fase politica orientata al pragmatismo e alla competenza, con l’obiettivo di presentare una legge di bilancio entro la fine dell’anno.

Un governo di equilibrio tra esperienza e rinnovamento

Fonti vicine a Matignon spiegano che Lecornu ha voluto formare un governo «senza figure con ambizioni presidenziali», preferendo «volti nuovi e profili concreti». La scelta riflette la volontà di dare un’impronta operativa alla nuova fase politica francese, in un momento di forte attenzione ai conti pubblici e alla stabilità istituzionale.

Tra i nomi più rilevanti spiccano quello del prefetto della Polizia di Parigi, Laurent Nunez, indicato come futuro ministro dell’Interno, e quello di Jean-Pierre Farandou, ex presidente della Sncf, che assumerà il dicastero del Lavoro.

Le altre nomine e il profilo dell’esecutivo

Nella squadra figurano inoltre Monique Barbut, già presidente di Wwf Francia, chiamata alla Transizione ecologica, ed Edouard Geffray, ex direttore del dipartimento dell’Istruzione, destinato al ministero dell’Istruzione nazionale. La ministra uscente del Lavoro e della Salute, Catherine Vautrin, passerà invece al ministero delle Forze armate, mentre Laurent Panifous, presidente del gruppo parlamentare Liot, sarà il nuovo responsabile delle Relazioni con il Parlamento.

Cerimonie sobrie e primi passi del nuovo esecutivo

Secondo quanto riportato da Le Figaro, da Matignon è partita la direttiva di organizzare cerimonie di passaggio di consegne sobrie, senza stampa né invitati. Il nuovo esecutivo, sottolineano i media francesi, entrerà in funzione nelle prossime ore per concentrarsi subito sulla stesura della legge di bilancio, considerata una priorità politica e istituzionale del governo Lecornu.

Parole chiave: Sébastien Lecornu, governo francese, Laurent Nunez, Jean-Pierre Farandou, Monique Barbut, Catherine Vautrin, Transizione ecologica, legge di bilancio Francia.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure