
NOCI (BA) – A 85 anni, Iva Zanicchi continua a stupire per energia, vitalità e passione. L’Aquila di Ligonchio è ancora protagonista della scena musicale italiana e internazionale: venerdì scorso, in piazza Garibaldi a Noci, ha regalato al pubblico pugliese una serata emozionante, interpretando alcuni dei suoi più grandi successi.
Dal palco ha intonato brani storici come Come ti vorrei, La mia solitudine, Testarda io, La riva bianca la riva nera e l’immancabile Zingara, dimostrando ancora una volta una voce potente e una presenza scenica invidiabile. Il concerto è stato un vero omaggio alla musica italiana e ha attirato centinaia di fan da tutta la provincia.
Nel corso dello show, Iva Zanicchi ha sorpreso il pubblico con un annuncio: “Domani parto per New York, ma volevo prima tornare qui a Noci, che è un posto meraviglioso. Mi avete fatto sentire a casa”. Poche ore dopo, però, un piccolo incidente ha rischiato di rovinare la festa: avvicinandosi ai fan, la cantante è inciampata e caduta.

Fortunatamente nulla di grave. Prontamente soccorsa dalla Polizia Municipale, si è rialzata con il sorriso, tra gli applausi e l’affetto del pubblico. “Nemmeno una caduta può fermarmi!”, avrebbe detto poco dopo, con il consueto spirito combattivo che da sempre la contraddistingue.
Come promesso, la cantante è partita per gli Stati Uniti, dove è stata ospite d’onore e giurata alla diciassettesima edizione del New York Canta 2025, il Festival della Canzone Italiana di New York. L’evento, organizzato dall’Associazione Italiana Culturale di NY, si è tenuto al prestigioso Oceana Theater di Brooklyn.
La manifestazione è un punto di riferimento per la promozione della musica italiana nel mondo, e quest’anno ha ospitato dieci finalisti provenienti da Italia, Europa e Nord America. Tra loro, artisti come Gianni Bodo da Montreal, Leonor da Lodi, e Diletta Fosso da Pavia. Ognuno è stato presentato da Lucrezia Mangilli, Miss Italy World, attraverso clip girate nei luoghi simbolo della Grande Mela.
La giuria d’eccellenza includeva, oltre a Iva Zanicchi, nomi come Roby Facchinetti, Gaetano Curreri, Renato Tanchis (Warner Music Italia), presieduti dal giornalista Marino Bartoletti. Sul palco, tra gli ospiti, anche Leo Gassmann con un omaggio a Franco Califano, Demetrio Albertini e i volti noti di Un posto al sole.
Il Festival ha inoltre acceso i riflettori su un’ipotesi di gemellaggio culturale tra il Festival di Sanremo e il NYCanta, proposta accolta positivamente dal sindaco di Sanremo, Alessandro Mager, che ha elogiato l’iniziativa come “una straordinaria opportunità per consolidare il legame tra Italia e comunità italiane nel mondo”.
La serata, che sarà trasmessa tra novembre e dicembre su Rai 2 e Rai Italia, è stata dedicata alla memoria di Pippo Baudo, figura simbolo della televisione e della musica italiana. Ancora una volta, Iva Zanicchi si conferma ambasciatrice della cultura musicale italiana nel mondo, con una carriera che, anche a 85 anni, non mostra alcun segno di rallentamento.