Vai al contenuto

“Una grande perdita, era giovane”. Antonella Clerici si commuove in diretta: il triste annuncio

Pubblicato: 13/10/2025 14:11

Un annuncio improvviso ha emozionato il pubblico di È sempre mezzogiorno. Durante la diretta, Antonella Clerici ha condiviso la notizia della scomparsa di una delle attrici più amate e riconosciute del cinema mondiale, un volto simbolo di eleganza e talento. Secondo quanto riportato da alcune fonti internazionali, l’interprete sarebbe venuta a mancare all’età di 79 anni, lasciando un vuoto profondo tra colleghi e fan. Un amico dell’attrice ha raccontato al magazine People: “Il suo declino è stato improvviso, ed è stato straziante per tutti coloro che le volevano bene”.

La notizia ha rapidamente fatto il giro del mondo, raggiungendo anche i programmi italiani. Tra i tanti omaggi, quello di Antonella Clerici ha colpito per la sua sincerità. In apertura di puntata, la conduttrice ha detto con voce emozionata: “È mancata una grande attrice come Diane Keaton”. Parole semplici ma piene di affetto, subito diventate virali sui social.

Il ricordo in diretta e l’emozione del pubblico

Antonella Clerici durante la puntata di È sempre mezzogiorno

Nel proseguire il suo intervento, Clerici ha voluto ricordare la grandezza dell’attrice scomparsa, sottolineando come la sua eredità vada oltre il cinema: “È stata una grande perdita, una donna libera, indipendente… Meravigliosa”. Poi ha aggiunto con tono commosso: “Lei era molto giovane, aveva solo 79 anni”.

La conduttrice ha riflettuto anche su come, negli ultimi tempi, il mondo dello spettacolo stia perdendo molti protagonisti storici: “Tutti questi grandi personaggi piano piano ci stanno salutando”, ha detto, mentre lo studio si è unito in un applauso spontaneo, segno di un’emozione condivisa.

Un doppio ricordo e un messaggio di speranza

Momento di commozione nello studio di È sempre mezzogiorno

Accanto a lei, lo chef Daniele Persegani ha ricordato un’altra perdita recente, quella dello stilista Cesare Paciotti, scomparso negli stessi giorni. Un doppio dolore che ha spinto la conduttrice e i presenti a riflettere sull’importanza della memoria. “Certi insegnamenti devono rimanere e devono essere pure tramandati. Se no i nostri ragazzi vengono impoveriti. Il ricordo bisogna tenerlo vivo di generazione in generazione. È un po’ il discorso del cerchio della vita”, ha affermato Clerici.

Antonella Clerici e il team di È sempre mezzogiorno durante la puntata
Antonella Clerici in studio a È sempre mezzogiorno

Uno sguardo al futuro e un messaggio di pace

Verso la fine della puntata, Antonella Clerici ha ampliato il discorso, toccando un tema di grande attualità: la speranza di un accordo di pace tra Israele e Hamas. “Oggi ci sarà l’accordo di pace tra Israele e Hamas… Ci sono ancora importanti nodi da sciogliere, ma speriamo in bene: dopo tanti anni di conflitto e orrore c’è una scintilla di speranza come ha detto Papa Leone”, ha dichiarato la conduttrice. Un pensiero che ha colpito il pubblico per la sua semplicità e fiducia nel futuro, chiudendo la trasmissione con un messaggio di unità e speranza.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure