Vai al contenuto
Ultim'ora

“Tornavano dal vertice sulla pace”. Terrore in volo, fumo a bordo dell’aereo diretto in Italia: c’erano anche loro!

Pubblicato: 14/10/2025 15:29

A un’altitudine di crociera, il comfort e la routine del viaggio sono stati bruscamente interrotti da un allarme in cabina di pilotaggio. La segnalazione di fumo nella stiva ha trasformato un volo di linea in una corsa contro il tempo per la sicurezza. Il comandante ha agito con la massima rapidità, richiedendo un atterraggio immediato nel primo aeroporto disponibile. A terra, l’attesa era tesa: in pochi minuti, i mezzi di soccorso erano già schierati in pista, pronti a intervenire, mentre a bordo turisti e professionisti trattenevano il respiro.

L’emergenza a bordo e l’intervento

Un volo Wizz Air, partito da Sharm el Sheikh e diretto a Roma Fiumicino, è stato costretto a effettuare un atterraggio d’emergenza all’aeroporto di Napoli-Capodichino. L’allarme è scattato in mattinata, dopo il decollo avvenuto alle 11:25 dalla località egiziana.

La causa della manovra d’emergenza è stata la segnalazione di fumo all’interno della stiva dell’aeromobile. Per questo motivo, il comandante del velivolo ha richiesto l’autorizzazione per un atterraggio non programmato. L’aereo è stato immediatamente dirottato verso l’aeroporto campano. Una volta a terra, l’intervento è stato tempestivo: i vigili del fuoco sono accorsi prontamente sul posto per gestire l’emergenza e garantire la sicurezza dei passeggeri e dell’aereo. L’operazione ha permesso di mettere in sicurezza il velivolo fermo sulla pista di Capodichino.

I passeggeri e il vertice di pace

A bordo del volo Wizz Air si trovavano numerosi passeggeri, tra cui molti turisti italiani di ritorno da una vacanza. Un’altra componente significativa dei viaggiatori era costituita da operatori dell’informazione, che stavano rientrando dal recente e cruciale vertice sulla pace organizzato proprio nella località egiziana di Sharm el Sheikh. Al momento, l’attenzione è concentrata sull’accertamento delle cause esatte della segnalazione di fumo e sulla successiva riorganizzazione logistica per consentire ai passeggeri di raggiungere la destinazione finale di Roma.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure