
Momenti di paura questa mattina sull’autostrada A1, nei pressi di Orvieto, dove un bus turistico è rimasto coinvolto in un singolare e pericoloso incidente. Il mezzo, partito con un gruppo di turisti statunitensi, viaggiava in direzione nord quando è stato colpito da un pesante paletto di ferro precipitato improvvisamente sulla carreggiata.
Secondo quanto riferito dai vigili del fuoco del distaccamento locale, il palo metallico, probabilmente caduto da un altro veicolo in transito pochi istanti prima, si è conficcato nel parabrezza anteriore del pullman, colpendo il conducente. Nonostante la ferita, l’autista è riuscito a mantenere il controllo del mezzo e ad accostare in sicurezza sulla corsia di emergenza.
L’episodio si è verificato intorno alle 9:10 nei pressi del parcheggio Ritorto, a circa dieci chilometri dallo svincolo di Fabro. L’impatto, avvenuto a velocità sostenuta, avrebbe potuto avere conseguenze gravissime. La prontezza del conducente, seppur ferito, ha evitato il ribaltamento o il tamponamento con altri veicoli.

Sul posto sono giunti rapidamente i soccorritori del 118, che hanno prestato le prime cure all’autista prima di trasferirlo in ospedale. Le sue condizioni non sarebbero gravi, ma si è reso necessario un approfondimento clinico per escludere traumi interni. I passeggeri, visibilmente scossi ma illesi, sono stati assistiti e tranquillizzati dal personale di emergenza.
L’intera area dell’incidente è stata messa in sicurezza grazie all’intervento congiunto di vigili del fuoco, polizia stradale e tecnici di Autostrade per l’Italia, che hanno lavorato per rimuovere i detriti e garantire la sicurezza della carreggiata. Il traffico ha subito rallentamenti temporanei, ma senza blocchi prolungati.
In attesa dell’arrivo di un nuovo autobus e di un autista sostitutivo, i cittadini americani sono rimasti in sosta in una zona sicura, dove hanno ricevuto assistenza e ristoro. Alcuni di loro, visibilmente provati, hanno raccontato di aver sentito un forte boato prima di vedere il parabrezza andare in frantumi.
Le autorità competenti stanno ora conducendo accertamenti per individuare la provenienza esatta del palo di ferro. Si ipotizza che possa essere caduto da un mezzo pesante in transito nella stessa direzione pochi minuti prima dell’impatto. Saranno fondamentali le immagini delle telecamere di sorveglianza e le testimonianze degli altri automobilisti.
«È stato un miracolo che non sia accaduto nulla di peggio», ha dichiarato uno degli operatori intervenuti, sottolineando la gravità di un episodio che poteva trasformarsi in tragedia. Le indagini sono ancora in corso, e non si escludono responsabilità per omesso fissaggio del carico da parte del mezzo da cui sarebbe caduto l’oggetto.
Il caso ha suscitato grande attenzione anche sui social, dove diversi utenti hanno condiviso foto e video del bus fermo con il parabrezza sfondato. Un altro episodio che solleva interrogativi sulla sicurezza dei carichi trasportati in autostrada, soprattutto su tratte ad alta percorrenza come la A1.