Vai al contenuto

“Mai visti numeri così alti”. Sondaggi, boom clamoroso per un partito italiano: chi festeggia (e chi rosica)

Pubblicato: 16/10/2025 12:36

Cresce il consenso per Fratelli d’Italia, che nella Supermedia dei sondaggi elaborata da YouTrend per AGI tocca il 30,5%, il miglior risultato per il partito di Giorgia Meloni dallo scorso anno, in particolare dalle elezioni europee. Un dato che potrebbe essere legato alla scia positiva seguita alle recenti Regionali nelle Marche, dove il partito ha confermato la propria centralità nel panorama politico nazionale.

In crescita anche il Partito Democratico, che si attesta al 22,3%, con un lieve incremento (+0,3). A guadagnare terreno è anche l’alleanza Verdi-Sinistra (Avs), salita al 6,6%. Entrambe le forze di centrosinistra potrebbero aver beneficiato della mobilitazione pubblica in favore della causa palestinese, che ha coinvolto migliaia di cittadini in tutta Italia nelle scorse settimane.

A perdere consensi è invece il Movimento 5 Stelle, che scende al 12,4%, con un calo significativo di quasi un punto percentuale (-0,8%). Il partito guidato da Giuseppe Conte fatica a mantenere il proprio elettorato in un contesto sempre più polarizzato tra centrodestra e centrosinistra.

Tra i partiti minori, Forza Italia rimane stabile all’8,9%, mentre la Lega di Matteo Salvini segna un lieve calo, attestandosi all’8,5% (-0,1%). Nonostante il segnale negativo per il Carroccio, il centrodestra nel suo complesso registra un lieve rafforzamento, toccando il 48,8% (+0,3%).

Nel campo del centro, si registra un riavvicinamento tra Azione e Italia Viva, le due forze un tempo unite nel Terzo Polo. Azione scende al 3,1% (-0,1%), mentre Italia Viva guadagna due decimali, salendo al 2,6%. Complessivamente, il Terzo Polo si attesta al 5,6%, segnalando una relativa stabilità ma ancora distante dai livelli di consenso pre-scissione.

La situazione appare più critica per +Europa, che scivola all’1,6% (-0,3%), mentre Noi Moderati cala ulteriormente allo 0,9%, rimanendo fuori dai radar di diversi istituti di rilevazione. Il blocco degli “altri” partiti minori cresce leggermente al 2,8% (+0,2%).

Per quanto riguarda la Supermedia delle coalizioni (basata sulla composizione politica del 2022), il centrodestra domina con il 48,8%, in crescita di tre decimali. Il centrosinistra segue con il 30,4% (+0,2%), mentre il M5S resta terzo incomodo con il 12,4%. Il Terzo Polo guadagna leggermente (5,6%), ma non incide in modo sostanziale sugli equilibri complessivi.

La Supermedia YouTrend/AGI è una media ponderata dei sondaggi nazionali realizzati tra il 2 e il 15 ottobre da diversi istituti: Demopolis, Eumetra, Noto, Only Numbers, SWG e Tecnè. La rilevazione tiene conto di metodo di raccolta, consistenza campionaria e data di pubblicazione. La ponderazione finale è stata effettuata il 16 ottobre 2025, e la nota metodologica completa è disponibile sul sito ufficiale www.sondaggipoliticoelettorali.it.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure