
Tensione nei cieli del Baltico nel tardo pomeriggio di oggi: intorno alle 18 ora lituana (le 17 in Italia), un SU-30 e un IL-78 russi hanno violato lo spazio aereo della Lituania nei pressi del confine con l’oblast di Kaliningrad, enclave russa sul Mar Baltico.
Secondo le autorità di Vilnius, i due velivoli sono rimasti per un breve periodo all’interno dei confini aerei nazionali prima di essere intercettati e scortati da due Eurofighter Typhoon dell’aeronautica militare spagnola, impegnati nella missione di sorveglianza aerea della NATO nei Paesi baltici.
«Questa sera, aerei militari russi hanno violato lo spazio aereo lituano. Si tratta di una palese violazione del diritto internazionale e dell’integrità territoriale della Lituania. Ancora una volta, ciò conferma l’importanza di rafforzare la difesa aerea europea», ha scritto su X il presidente lituano Gitanas Nausėda.
Il capo di Stato ha inoltre annunciato che il ministero degli Esteri convocherà i rappresentanti dell’ambasciata russa per presentare una protesta formale contro quelli che ha definito «comportamenti sconsiderati e pericolosi».
L’episodio si inserisce in un contesto di crescente tensione militare nell’area baltica, già teatro di ripetute violazioni aeree e manovre provocatorie da parte di velivoli russi negli ultimi mesi.