
Stava viaggiando in moto verso Gavardo, nel Bresciano, quando un’auto ha svoltato improvvisamente tagliandogli la strada. È morto così Francesco Panada, ventenne di Mazzano, in un tragico incidente stradale avvenuto intorno alle 14.30 di domenica lungo la Sp27, tra Prevalle e Paitone.
Secondo le ricostruzioni della Polstrada di Salò, il giovane, in sella a una Honda Varadero, è stato travolto da una Suzuki Ignis guidata da un 77enne che si stava immettendo in una strada laterale. L’impatto è stato violentissimo: Francesco è stato sbalzato di sella, ha perso il casco ed è finito sull’asfalto, mentre la moto ha terminato la corsa in un fossato.
Sul posto sono intervenuti ambulanza e soccorsi da Nuvolento, insieme all’elisoccorso di Bergamo, poi fatto rientrare. Per il giovane non c’è stato nulla da fare: il suo cuore aveva già smesso di battere. Secondo quanto riportato dal Giornale di Brescia, Francesco stava andando a trovare la fidanzata.
Diplomato all’IIS Giacomo Perlasca di Vobarno, Francesco lascia il padre Ilario, la madre Monica, il fratello Simone e la sorella Elisa. La famiglia, molto conosciuta a Mazzano, è impegnata nel volontariato: entrambi i genitori sono soccorritori del Cosp (Centro operativo soccorso pubblico).

Il Comune di Mazzano, con un messaggio affidato ai social, ha espresso il proprio cordoglio:
«La tragica perdita di questo nostro giovane concittadino ci lascia attoniti e increduli. A nome di tutta la cittadinanza – scrive il sindaco Ferdinando Facchin – esprimiamo il più profondo dolore e la più sentita vicinanza ai genitori, al fratello, alla sorella e a tutti gli amici di Francesco Panada».
Molto attivo nella vita del paese, Francesco suonava nella banda “Pietro Lonati” insieme alla sorella Elisa, che lo ha ricordato con parole commoventi:
«La musica si ferma, ma il tuo ricordo resterà sempre nel nostro cuore – si legge nel post della banda – Tutti i musicisti e le loro famiglie si stringono nel dolore e portano le più sincere condoglianze alla famiglia Panada. Ricorderemo Francesco per la sua passione e la sua generosità».
I funerali si terranno martedì 28 ottobre alle 15 nella parrocchia dei Santi Zeno e Rocco di Mazzano, dove l’intera comunità si prepara a dare l’ultimo saluto a un ragazzo che tutti descrivono come «solare, gentile e sempre pronto ad aiutare gli altri».


