Vai al contenuto

Treno a tutta velocità travolge in pieno camion fermo sui binari: video e foto choc

Pubblicato: 31/10/2025 16:29
treno travolge camion olanda

Scontro devastante. Un treno passeggeri ha travolto un camion rimasto bloccato a un passaggio a livello. Cinque persone sono rimaste ferite in modo lieve, tra cui l’autista, e la circolazione ferroviaria è stata sospesa. L’incidente è avvenuto giovedì 30 ottobre in tarda mattinata.

Le immagini diffuse da ProRail mostrano l’intercity che squarcia il semirimorchio, spargendo il carico di frutta sui binari. Il video riprende il camion mentre resta intrappolato con le barriere abbassate, senza più margine per arretrare o avanzare pochi istanti prima dell’impatto.

treno travolge camion olanda

Il video-appello di ProRail agli autisti

Lo spettacolare incidente è avvenuto tra Geldermalsen e Den Bosch (‘s-Hertogenbosch), nei pressi di Meteren, in Olanda. ProRail e l’associazione Transport en Logistiek Nederland (TLN) hanno diffuso le clip come monito ai conducenti: in casi simili è preferibile forzare la barriera per liberare il passaggio, invece di mettere a rischio vite umane. Il messaggio è netto: se resti sui binari, abbattila e chiama i soccorsi.

I danni all’infrastruttura sono rilevanti: elementi di armamento deformati, segnaletica e circuiti da ripristinare. Le riparazioni richiederanno giorni e la linea tra Geldermalsen e Den Bosch resta interrotta, con possibili riflessi anche sui collegamenti verso Utrecht e servizi sostitutivi predisposti.

Traffico e disagi: bus sostitutivi sulla tratta

I passeggeri non feriti sono stati evacuati e portati con autobus alle stazioni vicine, mentre cabina e retro del camion hanno riportato gravi danni. Le cause sono al vaglio: dalle prime ricostruzioni, il mezzo pesante carico di pere avrebbe tentato una manovra, finendo bloccato tra le barriere abbassate.

L’episodio riaccende il tema della sicurezza ai passaggi a livello: basta un’esitazione perché la situazione diventi critica. Le autorità ribadiscono le buone pratiche: rispettare luci e segnali, impegnare l’attraversamento solo se completamente libero e, in emergenza, rompere la sbarra per mettersi in salvo.

Secondo i tecnici, l’assenza di vittime è un esito fortunato alla luce delle velocità in gioco; l’indagine tecnica chiarirà dinamica, tempi e responsabilità. Intanto il messaggio di prevenzione è già partito: una barriera ha un costo, una vita no.

L’area resta presidiata per i rilievi e la rimozione dei detriti del carico. Solo al termine delle verifiche la linea potrà tornare pienamente operativa. Un promemoria inciso sul ferro: investire in manutenzione, formazione e gestione intelligente dei passaggi a livello è cruciale per ridurre il rischio di incidenti futuri.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure