Vai al contenuto

Scali in allerta: nuovi avvistamenti di droni bloccano il traffico aereo

Pubblicato: 04/11/2025 23:07

Nuova serata di tensione nei cieli del Belgio, dove gli avvistamenti di droni non identificati hanno provocato la sospensione del traffico aereo negli aeroporti di Bruxelles e Liegi. Una misura adottata in via precauzionale, nel timore che i velivoli potessero interferire con le rotte di atterraggio e decollo.

La prima chiusura è avvenuta poco dopo le 20, quando la torre di controllo di Zaventem ha segnalato la presenza di un drone nello spazio aereo dello scalo della capitale. La procedura, come confermato da Skeyes, l’ente responsabile del controllo del traffico nei cieli belgi, prevede la sospensione per almeno 30 minuti per verificare l’area. Tuttavia, nuove segnalazioni hanno portato a un prolungamento dello stop, con voli dirottati verso scali alternativi.

La situazione si è complicata quando anche l’aeroporto di Liegi è stato costretto a bloccare le operazioni per lo stesso motivo. Alcuni voli, inizialmente dirottati lì da Bruxelles, sono stati poi indirizzati verso Colonia e Maastricht, fuori dal Belgio.

Nel frattempo, droni sono stati avvistati anche sopra le basi militari di Kleine-Brogel e Florennes, sollevando ulteriori interrogativi sulla natura e la possibile regia degli sconfinamenti. Il sindaco di Peer, vicino a Kleine-Brogel, ha descritto una situazione “confusa”, confermando che sono stati impiegati elicotteri della polizia per seguire le traiettorie dei velivoli.

Secondo Skeyes, al momento non ci sono elementi per collegare gli episodi tra loro. Lo scalo di Bruxelles ha riaperto circa alle 21.30, mentre il traffico aereo sul territorio nazionale sta tornando progressivamente alla normalità.

Restano però aperte le domande sulla sicurezza degli aeroporti e sulla vulnerabilità delle infrastrutture strategiche in presenza di dispositivi civili difficili da tracciare. Le autorità belghe stanno valutando di rafforzare i protocolli di intercettazione e individuazione.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure