
Tragedia nella Bosnia nord-orientale, dove un incendio devastante ha colpito una casa di riposo per anziani nella città di Tuzla. Le fiamme sono divampate nella tarda serata di ieri, intorno alle 21:00 ora locale, sorprendendo gli ospiti mentre si trovavano nelle loro stanze.
Le autorità bosniache hanno confermato un bilancio drammatico: almeno dieci morti e una ventina di feriti, alcuni dei quali in condizioni gravissime. Le vittime sarebbero tutte persone anziane che si trovavano all’interno della struttura al momento dell’incendio.
Secondo le prime ricostruzioni, il rogo si è propagato con estrema rapidità, complice la presenza di materiali altamente infiammabili e la difficoltà di movimento degli ospiti. Molti anziani non sono riusciti a lasciare in tempo le proprie camere, soffocati dal fumo denso e dal calore insopportabile che ha avvolto l’edificio in pochi minuti.

Il quotidiano locale Dnevni Avaz riporta che diversi residenti dei quartieri vicini hanno tentato di aiutare nei soccorsi prima dell’arrivo dei vigili del fuoco. Le immagini diffuse dai media mostrano un edificio quasi distrutto, con il tetto crollato e le finestre completamente annerite dal fumo.
I servizi di emergenza hanno lavorato tutta la notte per mettere in salvo i superstiti. Decine di ambulanze hanno trasportato i feriti negli ospedali di Tuzla e delle città vicine. Molti presentano intossicazioni da monossido di carbonio e ustioni di diversa gravità. Le autorità stanno ancora verificando il numero esatto di ospiti e membri del personale presenti nella struttura al momento del disastro.
Sul posto sono intervenuti oltre venti vigili del fuoco, con il supporto della polizia locale e del personale medico. Le operazioni per domare le fiamme e mettere in sicurezza l’edificio sono durate ore, mentre le squadre di soccorso hanno lavorato per evitare che l’incendio si estendesse alle abitazioni vicine.
La zona dell’incidente è stata completamente isolata per consentire le operazioni di bonifica e la raccolta dei rilievi. Gli inquirenti hanno avviato un’indagine immediata per chiarire le cause del rogo e verificare il rispetto delle norme antincendio e di sicurezza all’interno della struttura.
Tra le ipotesi al vaglio, quella più accreditata al momento riguarda un possibile corto circuito elettrico. Tuttavia, le autorità non escludono altre cause e hanno annunciato che solo dopo le prime perizie sarà possibile stabilire con certezza l’origine del disastro.
La tragedia di Tuzla ha scosso profondamente l’opinione pubblica bosniaca. Il governo ha espresso cordoglio alle famiglie delle vittime e promesso controlli più severi sulle strutture per anziani di tutto il Paese, affinché simili tragedie non si ripetano.


