Vai al contenuto

Terremoto, scossa potentissima: pomeriggio di paura totale

Pubblicato: 12/11/2025 16:18

Un nuovo pomeriggio di paura ha scosso una delle isole più tranquille del Mediterraneo, dove la popolazione è tornata a sentire la terra vibrare sotto i piedi. Le prime segnalazioni sono arrivate sui social, accompagnate da racconti di residenti che descrivevano un forte boato e un movimento improvviso durato diversi secondi. Molti hanno preferito uscire in strada, temendo repliche, mentre le autorità hanno subito attivato i protocolli di sicurezza.

L’evento sismico è stato avvertito distintamente anche in diverse aree vicine, dove la popolazione ha percepito un lungo tremolio. I centri di monitoraggio sismico regionali sono entrati in allerta, avviando le prime verifiche per valutare l’entità del fenomeno e il possibile impatto sulle strutture.

Scossa di magnitudo 5.5 nella zona sudoccidentale di Cipro

Secondo quanto riferito dai dati dell’Istituto geologico di Cipro, il sisma si è verificato alle 16:23 locali (le 15:23 in Italia) nella parte sudoccidentale dell’isola, con una magnitudo di 5.5 e a una profondità di circa 9 chilometri. L’epicentro è stato localizzato in un’area già nota per la sua attività sismica, ma non si registrano al momento danni a persone o cose.

Molti residenti, soprattutto nei centri più vicini all’epicentro, hanno raccontato di aver sentito “una scossa molto forte e improvvisa”, mentre le autorità locali invitano alla calma e a seguire le indicazioni della Protezione civile. Gli esperti, intanto, stanno monitorando la situazione per escludere il rischio di ulteriori eventi significativi nelle prossime ore.

Gli edifici pubblici e le scuole sono stati temporaneamente controllati per verificare eventuali crepe o cedimenti, ma i primi rilievi non hanno evidenziato criticità. Le autorità di Nicosia hanno ribadito che, sebbene l’isola sia soggetta ad attività sismica, non si tratta di un evento eccezionale, bensì di un fenomeno naturale che rientra nella normale dinamica geologica della regione.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure