Vai al contenuto

Franco Orsi, disposta l’autopsia sul corpo dell’ex senatore morto: era stato in ospedale pochi giorni fa

Pubblicato: 13/11/2025 08:36

È morto improvvisamente all’età di 59 anni Franco Orsi, ex senatore ed ex sindaco di Albisola Superiore, in provincia di Savona. Esponente di lungo corso di Forza Italia e già vicepresidente della Regione Liguria dal 2000 al 2005, Orsi è deceduto nella serata di martedì 11 novembre nella sua abitazione di Sassello, dopo essersi sentito male. La Procura di Savona ha aperto un fascicolo e disposto l’autopsia sul corpo per chiarire le cause del decesso.
Leggi anche: Lutto nella politica: morto il senatore Franco Ortolani

L’ultimo malore e l’inchiesta della Procura

Secondo quanto si apprende, pochi giorni prima della morte Franco Orsi si era recato in ospedale lamentando i sintomi compatibili con un possibile infarto. Dopo una serie di accertamenti, sarebbe stato dimesso e rimandato a casa, senza ulteriori prescrizioni o esami di approfondimento. Il malore fatale è sopraggiunto poco dopo, spingendo la Procura a voler indagare sull’accaduto per capire se vi siano state eventuali negligenze mediche.

L’autopsia, fissata per venerdì 14 novembre, servirà a stabilire con esattezza la causa della morte e a fare chiarezza su una vicenda che ha scosso la comunità ligure. I funerali sono stati per il momento rinviati in attesa dei risultati dell’esame autoptico.

Il dolore della famiglia e il ricordo del fratello

Il fratello del politico, Fabio Orsi, ha affidato ai social un lungo e commosso messaggio di ringraziamento rivolto a chi in queste ore ha espresso affetto e vicinanza. «Mi trovo alla fine di questa giornata a cercare di riordinare le idee ma in realtà non ci riesco – ha scritto –. Ho letto e ascoltato centinaia di messaggi, post e vocali. Ho letto cose incredibili, senza smettere di piangere».

Nel suo messaggio, Fabio ha aggiunto parole di gratitudine verso tutti coloro che hanno condiviso il dolore della famiglia: «Le vostre parole sono una vera medicina in questo giorno di incredulità e devastazione».

I messaggi di cordoglio e il ricordo del presidente Bucci

La notizia della scomparsa di Franco Orsi ha suscitato profonda commozione nel mondo politico ligure. Il presidente della Regione Giovanni Toti e il sindaco di Genova e presidente metropolitano Marco Bucci hanno espresso le proprie condoglianze, ricordando l’impegno e la dedizione dell’ex senatore.

«Da sempre impegnato per la Liguria e il suo territorio – ha dichiarato Bucci – Orsi ha dedicato gran parte della sua vita all’attività politica e amministrativa, animato da passione, competenza e spirito di servizio verso la comunità». Il presidente ha poi rivolto alla famiglia e ai cari «le più sincere condoglianze e la vicinanza della Regione in questo momento di dolore».

Numerosi anche i messaggi di cordoglio arrivati da amici, colleghi e cittadini sui social. In molti hanno voluto ricordarlo come un uomo politico di grande spessore umano e intellettuale, capace di conciliare fermezza e sensibilità. «Era un politico di sostanza, silenzioso e concreto – scrive un ex collaboratore –. Franco sapeva prendere decisioni difficili, ma sempre con equilibrio e rispetto per le persone».

Un altro amico ha voluto sottolineare le sue doti di eloquenza e intuito: «Cervello fine, conoscevi e amavi l’arte della politica. Le tue parole erano sempre lucide, le tue previsioni rapide ed efficaci. Mi mancherai tanto, mancherai a tutti noi».

Un’eredità di impegno e sobrietà

Nel corso della sua carriera Franco Orsi è stato un punto di riferimento per la politica locale e regionale. Dopo gli anni alla guida di Albisola Superiore, aveva proseguito il suo impegno in Forza Italia, contribuendo a diversi progetti amministrativi per lo sviluppo del territorio savonese e della Liguria.

Chi lo ha conosciuto lo descrive come un uomo riservato, concreto e leale, legato profondamente alla sua comunità. La sua scomparsa lascia un vuoto non solo nel panorama politico, ma anche nella vita civile della sua regione, dove il suo nome resterà legato a un’idea di politica intesa come servizio e responsabilità.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 13/11/2025 08:37

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure