Vai al contenuto

“Giocherai la Coppa Davis?”. Musetti, arriva l’annuncio ufficiale

Pubblicato: 13/11/2025 23:33

Il talentuoso tennista italiano Lorenzo Musetti ha recentemente fatto un annuncio significativo che ha destato l’attenzione degli appassionati e degli addetti ai lavori: la sua rinuncia alla partecipazione alla Coppa Davis. Questa comunicazione è giunta al termine di una delle sue sfide più impegnative, ovvero il match di chiusura delle Atp Finals che lo ha visto sconfitto contro il campione spagnolo Carlos Alcaraz. La decisione di Musetti non è stata presa alla leggera ed è il risultato di una profonda riflessione che tiene conto di diversi fattori cruciali, sia legati alla sua condizione fisica sia, in modo preponderante, alla sua situazione personale e familiare.

“Vista la mia condizione fisica e la mia situazione fuori dal campo, anche familiare (è in arrivo il suo secondo figlio), ho parlato con Volandri e non giocherò la Coppa Davis”, ha dichiarato Musetti. Queste parole mettono in luce la duplice motivazione della sua assenza: da un lato, la necessità di recuperare pienamente le energie dopo un’intensa stagione agonistica che lo ha visto protagonista di numerose “battaglie”, e dall’altro, l’imminente e gioioso evento familiare che lo attende, ovvero la nascita del suo secondo figlio. Il tennista ha espresso un sincero dispiacere per questa scelta, sottolineando che, purtroppo, quest’anno non farà parte della squadra. È chiaro che la sua priorità in questo momento è bilanciare gli impegni professionali con la sfera privata, dedicando il tempo e l’attenzione necessari a un momento così importante della sua vita.

Il commento sulla sconfitta contro Alcaraz alle Atp Finals

Subito dopo l’annuncio relativo alla Coppa Davis, Lorenzo Musetti, durante la conferenza stampa tenutasi giovedì 13 novembre, ha analizzato la sua prestazione nel match che lo ha visto opposto a Carlos Alcaraz. Il tennista toscano, attuale numero 9 del ranking Atp, non ha nascosto le difficoltà fisiche che ha dovuto affrontare in campo. La stanchezza accumulata nelle settimane precedenti, caratterizzate da incontri particolarmente dispendiosi, si è fatta sentire in modo marcato. Musetti era consapevole della sfida che lo attendeva, definendola un “miracolo” necessario per ottenere la vittoria, data l’impossibilità di smaltire completamente l’affaticamento in un solo giorno.

L’andamento del match ha confermato queste sensazioni. Nonostante un ottimo inizio, in cui il servizio è stato uno dei suoi punti di forza, permettendogli di lottare alla pari nel primo set, la tenuta fisica è venuta meno con il passare del tempo. “La stanchezza fisica c’era, sapevo che era difficile smaltire le battaglie delle ultime settimane in un giorno. Sapevo che oggi dovevo fare un miracolo”, ha ammesso Musetti. La perdita di lucidità e di energie si è manifestata in modo più evidente nel secondo parziale: “Nel secondo set sono crollato un po’ più in fretta, mentre nel primo servivo molto bene”. Questo crollo testimonia il grande sforzo profuso nelle ultime settimane e la necessità impellente di un periodo di riposo e recupero.

Riflessioni sul team e le novità imminenti nella vita privata

La conferenza stampa è stata anche l’occasione per Musetti per affrontare il tema del suo staff tecnico e delle possibili evoluzioni future. Il tennista, pur confermando che al momento il team è quello consolidato e già noto, ha lasciato intendere che ci saranno delle riflessioni complessive non solo sulla composizione del suo staff, ma su tutti gli aspetti della sua vita professionale e personale in vista della prossima stagione. Il termine “su tutto” è indicativo di un periodo di valutazione a 360 gradi.

Le novità più immediate e importanti, come ha sottolineato Musetti, non riguarderanno il campo da tennis, ma la sua sfera familiare. L’imminente parto della compagna è l’evento che assorbirà completamente le sue attenzioni nel prossimo futuro. “Ci saranno tante novità, a partire dalla mia compagna che partorirà a breve. Quello sarà un momento che vorrò godermi a pieno“, ha affermato Musetti con entusiasmo. È evidente la sua volontà di mettere in pausa le pressioni agonistiche per dedicarsi interamente a questo evento fondamentale.

Per quanto riguarda eventuali cambiamenti professionali, il numero 9 Atp ha mantenuto un riserbo strategico, ma ha promesso trasparenza per il futuro. “Poi, ovviamente, se ci saranno delle novità, delle comunicazioni da fare, sarò il primo a farle”. Questa dichiarazione lascia aperta la porta a possibili revisioni nello staff o nell’approccio alla preparazione, ma ogni decisione sarà comunicata solo dopo aver metabolizzato gli impegni e le gioie familiari. In sintesi, il 2025 per Musetti si aprirà con una doppia priorità: il ruolo di padre bis e la ricerca del perfetto equilibrio per rilanciare la sua carriera ai massimi livelli.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure