Vai al contenuto

È morta Ornella Vanoni, la signora della musica italiana si spegne a 91 anni

Pubblicato: 21/11/2025 23:59

Se n’è andata a 91 anni Ornella Vanoni, nella sua casa di Milano, lasciando un vuoto immenso nella musica leggera italiana. Un’artista unica, inconfondibile, capace di attraversare quasi settant’anni di storia musicale con un timbro irripetibile e una versatilità che l’ha resa un’icona assoluta. La cantante avrebbe avuto un arresto cardiocircolatorio, all’arrivo dell’ambulanza si era giù spenta.

In attività dal 1956, Vanoni aveva pubblicato oltre cento progetti – album, EP e raccolte – vendendo più di 55 milioni di dischi. Le sue prime esibizioni con le celebri “Canzoni della Mala” avevano introdotto al grande pubblico una voce destinata a trasformarsi: dalla musica d’autore alla bossa nova, dal jazz alle collaborazioni con i giganti della scena internazionale.

Le grandi collaborazioni artistiche di Ornella Vanoni

L’elenco dei nomi che hanno condiviso il palco o lo studio con lei è impressionante: Toquinho, George Benson, Herbie Hancock, ma anche i pilastri italiani come Gino Paoli, Dario Fo, Paolo Conte, Fabrizio De André, Ivano Fossati, Lucio Dalla, Mogol, Renato Zero, Riccardo Cocciante, fino ai più giovani Pacifico e Francesco Gabbani.

Aveva partecipato a otto edizioni del Festival di Sanremo, portando talento e classe senza tempo. È stata l’unica donna – e la prima artista in assoluto – a vincere due Premi Tenco, unico caso italiano anche nella categoria dei cantautori.

Nelle sue ultime interviste parlava della fine con lucidità e coraggio: «Non ho paura della morte. Capirò quando sarà il momento…». Una serenità che raccontava il suo rapporto profondo con la vita, vissuta senza compromessi, senza pause, sempre con arte, ironia e poesia.

L’Italia perde una delle sue voci più grandi. La sua musica, come il suo stile, continuerà a vivere per generazioni.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 22/11/2025 00:32

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure