Cronaca

Matteo Salvini re dei telequiz, da Doppio Slalom a Il Pranzo È Servito

L'attuale Ministro dell'Interno sin da giovanissimo ha mostrato interesse per i gameshow, partecipando ad uno di questi per la prima volta a soli 15 anni
salvini-matteo

Oggi è il Ministro dell’Interno e leader del partito della Lega. Ma spuntano filmati di un giovanissimo Matteo Salvini, tifoso del Milan e appassionato di pesca, risalenti al lontano 1988. 

All’epoca Salvini aveva appena 15 anni e frequentava il liceo classico e prese parte ad uno dei quiz più famosi e seguiti della tv, Doppio Slalom, condotto da Corrado Tedeschi. Qualche anno più tardi, però, partecipava sempre da concorrente a Il Pranzo È Servito, condotto da Davide Mengacci. 

Un piccolo campione

Quasi irriconoscibile, il piccolo Matteo, si presenta al pubblico di Doppio Slalom. “Ho 15 anni, vengo da Milano dove frequento la quinta ginnasio al liceo classico Manzoni, saluto la 5D” esordisce Salvini.

Come hobby mi piace pescare, cercar funghi e amo tutti gli sport. Per questo il mio sogno nel cassetto sarebbe di entrare nell’ambito del giornalismo sportivo“.

matteo-salvini

Matteo Salvini, 15 anni, concorrente a Doppio Slalom

Il giovane Salvini si mostra preparato e molto lesto nelle risposte, tanto da guadagnarsi il titolo di campione in carica del game-show. E in carica il velocissimo Matteo, che ad ogni domanda mostrava grande sicurezza nella risposta, ci è rimasto per 3 puntate di fila. 

La passione per i quiz

Ma quella di Salvini per i quiz deve essere una passione che non è mai scemata nel tempo.

Anzi più tardi, nel 1993, l’appassionato Salvini prende parte ad una puntata di Il Pranzo È Servito, all’epoca in onda su Rete4.

salvini-mengacci

Matteo Salvini e Davide Mengacci a Il Pranzo è Servito

Salvini ha circa 20 anni e alla domanda di Mengacci “Matteo Salvini di professione?“, l’attuale Ministro dell’Interno risponde: “Di professione nulla facente, iscritto all’università, in attesa di dare esami“. All’epoca, infatti, il leader del Carroccio seguiva i corsi alla facoltà di Storia, percorso accademico che però non porterà a termine.

Potrebbe interessarti