Cronaca dal Mondo

Nato prematuro al 6° mese ma ce la fa: è il più piccolo sopravvissuto di sempre

Nato prematuro alla 24° settimana, pesava meno di 300gr. È incredibilmente sopravvissuto, ora sta bene e ha stabilito un record mondiale
Prematuro Giappone 3

Un neonato di Tokyo ha stabilito un nuovo record mondiale: è il neonato prematuro maschio più piccolo di sempre. Venuto al mondo ad agosto, alla 24° settimana di gravidanza, alla nascita pesava solo 268 grammi ed era così piccolo da stare nel palmo di una mano. I medici avevano optato per un cesareo d’urgenza dopo essersi accorti di un improvviso blocco nella crescita del piccolo. Ora, dopo 5 mesi in incubatrice, ha raggiunto i 3,28 chilogrammi, è sano ed ha lasciato l’ospedale lo scorso mercoledì insieme ai genitori.

Salvato nonostante le scarse possibilità

Sono felice che sia cresciuto così tanto, onestamente non ero sicura che potesse sopravvivere”, ha dichiarato la madre dall’Ospedale Universitario di Keio (Tokyo), dove suo figlio era in cura.

Si trattava infatti di un caso molto delicato, e i pronostici non giocavano a favore del bambino. Ma, grazie alla professionalità e alla tenacia dello staff medico, il neonato è cresciuto sano e forte ed è sopravvissuto. Il dottor Takeshi Arimitsu, che ha guidato quotidianamente le cure del piccolo, ha sottolineato quanto sia importante far sapere alle persone che anche i bambini nati prematuri hanno la possibilità di tornare a casa in salute, riporta il Japan Times.

Prematuro record Giappone 2

Il prematuro da record in Giappone (Foto: AFP/Keio University Hospital)

Ha stabilito un record mondiale

Per l’Università dell’Iowa (USA), che tiene un registro sulle nascite premature mondiali, il piccolo giapponese ha stabilito un record, “rubando” il titolo di neonato maschio più piccolo al mondo ad un tedesco nato nel 2008 con il peso di 274 grammi.

Il record assoluto resta tuttavia nelle mani di una bambina, sempre tedesca, che nel 2015 nacque pesando soli 252 grammi. Secondo il registro, sono 24 in totale i nati sotto i 300 grammi e poi sopravvissuti. Fra questi, solo 4 maschi.

È stato notato, infatti, che le bambine premature hanno più possibilità di sopravvivere. Non si sa ancora spiegare con certezza questo fenomeno, ma si ipotizza sia dovuto alla maggior lentezza nella crescita dei polmoni maschili. È importante infine sottolineare che il Giappone rientra fra i Paesi con i tassi di mortalità infantile più bassi del mondo.

Neonato prematuro in incubatrice

Neonato prematuro in incubatrice

Potrebbe interessarti