Greta Thunberg ha lasciato il segno: la sua battaglia per l’educazione dell’ambiente non ha scosso solo i potenti del pianeta, ma anche le coscienze di milioni di persone. Molti ragazzi giovani oggi si sono riversati nelle strade e nelle piazze di tantissime città europee e l’Italia non è stata da meno: sono migliaia i ragazzi che sono andati a manifestare per avere politiche più serrate ed efficaci in tema di ecologia, ma anche lavoratori, rappresentanze di sindacati, figure politiche e famiglie con bambini.

Di Maio: “Come siamo arrivati fin qui”
Il ministro per il lavoro, Luigi di Maio, ha contribuito alla causa parlando tramite il blog del MoVimento a 5 Stelle: “Bisogna riflettere su come siamo arrivati fin qui.
Uno sviluppo senza limiti, guidato dall’illusione che si possa distruggere l’equilibrio del Pianeta, ha portato al surriscaldamento del clima. I ghiacciai si sciolgono, specie viventi si estinguono, l’aria è sempre più inquinata e avvelenata”.

Motore di tutto è naturalmente Greta Thunberg, attivista svedese di 16 anni che da tempo ormai combatte (sacrificando se stessa e la sua medesima istruzione, saltando la scuola e preferendole le manifestazioni) per comunicare alle masse e chiedere che il mondo combatta per salvaguardare il futuro del pianeta.
Qui di seguito, alcune immagini della manifestazione che ha invaso strade e piazze di Torino.
Guarda il video:
Immagine in alto e Video: Andrea Spiga per The Social Post