Baker Roth è un bambino di appena 19 mesi, ma in questo periodo ha dovuto affrontare grandi difficoltà: è nato con la sindrome di Beckwith-Wiedemann, una rara malattia genetica che colpisce circa un neonato su 14mila, causando una crescita eccessiva della lingua. Il bambino ormai non poteva più respirare e mangiare normalmente e la stessa mascella correva il rischio di deformarsi per il volume raggiunto dalla lingua. I medici hanno così deciso di eseguire un intervento per rimuoverne una parte, ridonando il sorriso a Baker e ai suoi genitori.
Potrà parlare e mangiare
La famiglia, che vive in Oklahoma, aveva notato la lingua del bambino già nelle ecografie fatte durante la gravidanza: “Ho sempre pensato fosse carino, con quel suo modo di tirare fuori la lingua – ha raccontato la madre al Daily Mail – Invece si trattava di macroglossia [un’eccessiva crescita della lingua – ndr] causata dalla sindrome”. L’intervento, che ha avuto luogo lo scorso mese ed è durato due ore e mezza, consentirà al piccolo Baker non solo di respirare meglio, ma anche di parlare e mangiare cibi solidi: “Adesso possiamo dargli cibi più grandi, come cracker o hamburger, che lui può mettere in bocca da solo. Tutti pensano che stia molto meglio rispetto a prima. Sono davvero contenta di come stanno andando le cose”.

I problemi allo stomaco
Per la famiglia Baker si è trattato di un incubo durato per mesi, dato che i primi esami avevano rivelato anche la presenza di una rara forma di tumore allo stomaco del piccolo. Con questo quadro oncologico i chirurghi non erano in grado di intervenire sulla lingua, così Baker si è sottoposto a 5 mesi di chemioterapia e ad una resezione chirurgica, al termine dei quali ha avuto il via libera per l’operazione alla bocca: “Non ho mai temuto che potesse morire – ha detto la madre – ho cercato di vivere un giorno alla volta, cercando di rimanere positiva”.

2 milioni di dollari per le spese mediche
Sebbene la strada sia in discesa, rimangono ancora molti anni di terapie e interventi, prima che il piccolo Baker possa tornare ad una vita veramente normale. Secondo quanto riporta il Daily Mail, il costo futuro delle spese mediche potrebbe superare i 2 milioni di dollari, tanto da spingere i genitori ad aprire una raccolta fondi su GoFundMe. Intanto sono felici di vedere i progressi che il loro bambino sta facendo giorno per giorno: “È stato molto difficile, gli stiamo insegnando ad articolare le parole, quando dirà mamma e papà sarà la cosa più bella della nostra vita”.
(Immagine in alto: Gofundme/baker-strong)