Si è spento nella serata di oggi Emanuele Crestini, il sindaco di Rocca di Papa. A dare l’annuncio fonti sanitari dell’ospedale Sant’Eugenio di Roma. Le sue condizioni si erano aggravate. Crestini era stato l’ultimo a lasciare l’edificio per assicurarsi che tutti fossero in salvo, un gesto che gli è costato ustioni sul 35% del corpo e gravi danni all’apparato respiratorio
Solo pochi giorni fa il comune di Rocca di Papa diceva addio al delegato sindaco, Vincenzo Eleuteri.
Rocca di Papa: morto il sindaco
Rocca di Papa piange la seconda vittima dell’esplosione della scorsa settimana. Dopo il delegato sindaco Vincenzo Eleuteri, morto la scorsa domenica in ospedale; a non farcela è stato anche il primo cittadino Emanuele Crestini.
Crestini era ricoverato dallo scorso 10 giugno nel Centro Grandi Ustioni dell’ospedale Sant’Eugenio, nei giorni scorsi sembrava dare segni di miglioramento. Lo staff, riporta Il Messaggero, ha espresso il suo cordoglio tramite un comunicato: “Un sentimento di profondo cordoglio ai famigliari e a tutta la comunità di Rocca di Papa”.
Il bollettino medico
Dopo un miglioramento che aveva lasciato sperare, il bollettino del pomeriggio aveva tolto ogni dubbio sulle sue condizioni, come riporta Il Messaggero, nella nota diffusa dall’Asl Roma 2 si legge che “Le condizioni del sindaco di Rocca di Papa Emanuele Crestini si sono aggravate a causa di una sopraggiunta crisi respiratoria e dal quadro derivante dalle infezioni e dalle lesioni riportate dovute alla lunga permanenza nel luogo dell’incendio. Permane la prognosi riservata”.
Domenica l’addio al delegato sindaco
Solo pochi giorni fa, domenica, si era spento Vincenzo Eleuteri, il delegato sindaco di Rocca di Papa. La notizia era stata diffusa tramite una nota della Asl Roma 2, nella quale è stato spiegato che cos’abbia condotto Eleuteri alla morte.
Il decesso infatti è stato causato da una permanenza prolungata a contatto con i gas tossici e il fumo dell’esplosione; oltre all’esposizione di particelle solide generate dall’incendio, che ha determinato gravi danni alle vie respiratorie.
La drammatica esplosione
Cambia dunque il bilancio della drammatica esplosione che ha coinvolto il palazzo del comune di Rocca di Papa lo scorso 10 giugno. Da 16 feriti, tra i quali anche una bimba piccola, si contano due vittime. Intanto sul caso proseguono le indagini della Procura di Velletri.
L’esplosione aveva coinvolto il palazzo nella mattinata del 10 giungo, nella deflagrazione è crollata l’intera facciata del comune e due scuole nei pressi sono state raggiunte, tant’è che sono state evacuate.
Credits immagine in alto: Ansa/Vigili del Fuoco