Circa mezz’ora fa, il primo pezzo dell’impalcato del nuovo viadotto Polcevera di Genova è stato poggiato sulle pile. Questa mattina, sono iniziate le operazioni di sollevamento della trave alla presenza del Premier Giuseppe Conte, del Ministro della Infrastrutture e dei Trasporti Paola De Micheli, del Presidente e della Liguria Giovanni Toti e del Sindaco di Genova Marco Bucci. Presente anche l’architetto Renzo Piano che ha disegnato il viadotto e lo ha donato alla città reduce dal crollo del Ponte Morandi che ha causato 43 vittime.
La “prima pietra” del nuovo viadotto
Dopo il crollo del Ponte Morandi il 14 agosto del 2018, è stato posato il primo pezzo dell’impalcato del nuovo viadotto Polcevera disegnato dall’architetto Renzo Piano. La giornata di oggi rappresenta un momento simbolico per Genova che affronta ogni giorno le conseguenze di quell’orribile tragedia. Il primo “pezzo” del nuovo ponte è di acciaio, lungo 50 metri e pesa 500 tonnellate. È stata dunque issata a quasi 50 metri di altezza, la prima delle 19 campate che andranno a costituire il nuovo viadotto Polcerva.
Un simbolo di rinascita
Come riporta Ansa, Il Premier Giuseppe Conte ha così commentato la nascita del nuovo viadotto Polcevera: “Genova è un simbolo di rinascita che si sta concretizzando“. Poi, il Premier ha aggiunto riferendosi, sembra, proprio al progetto donato dall’architetto Renzo Piano: “La collaborazione tra pubblico e privato con spirito squadra in modo intelligente. Le eccellenze insieme possono fare grandi cose. Il Paese balza agli onori della cronaca per queste capacità“.
Il Presidente del Consiglio ha poi ringraziato tutti quelli che si sono “sporcati le mani” per posare la “prima pietra” del viadotto: “Grazie alla comunità operosa che rende concreto questo progetto: operai, dirigenti, istituzioni, ingeneri”. Infine, il Premier riferendosi alle vittime del Ponte Morandi ha detto: “Non dimentichiamo le 43 vittime. Il progetto rappresenta il riscatto ma ha incorporato il ricordo delle vittime”. Il Sindaco di Genova Marco Bucci si è così espresso: “Questo ponte non è solo il ricordo di una grande tragedia ma anche la certezza che quando stiamo tutti insieme diamo un segnale che noi, in Italia, riusciamo a fare le cose giuste nei tempi giusti”.
*Immagine in alto: Facebook Marco Bucci Per Genova