Vai al contenuto
Ultim'ora

7 monete bizzarre nel corso della storia: dalle pietre alla criptovaluta di Harry Potter

Pubblicato: 25/04/2020 11:48

4. Il cacao, l’oro degli dei

Il cacao è oggi un prodotto che, opportunamente lavorato, ci regala alimenti squisiti tanto da essere noto come il “cibo degli dei”.
Tuttavia i Maya, gli Aztechi e molte altre popolazioni autoctone del centro America utilizzarono per secoli il cacao, non solo come prelibatezza da gustare ma anche come moneta utile a pagare tributi e per acquistare beni. Le fave di cacao essiccate erano facilmente trasferibili e si conservavano per lungo tempo. Molte fonti documentali sono giunte fino ai giorni nostri e ci testimoniano il valore del cacao, indicando chiaramente quante fave di cacao fossero necessarie per comprare determinati oggetti.

È curioso rammentare che anche il cacao, così come una vera e propria moneta, subì vari tentativi di contraffazione. Infatti, gli archeologi hanno rinvenuto alcuni semi di cacao riprodotti in argilla che si suppone fossero utilizzati al posto delle bacche autentiche, come tentativo truffaldino di falsificare il denaro.

Ancora oggi il cacao è un bene prezioso, ma le moderne tecniche di coltivazione intensiva hanno fatto venir meno la necessaria scarsità che qualifica una buona forma di denaro e così questa abitudine dell’uso del cacao come mezzo di pagamento è stata lentamente abbandonata.

fave di cacao
fave di cacao fonte: pixabay

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure