Milano a metà classifica
Investire nel mattone a Milano conviene, anche se non agli stessi livelli di altri capoluoghi. Lo dice chiaramente l’analisi del Gruppo Tecnocasa che rileva per il capoluogo meneghino un rendimento del 4,8% nel secondo semestre del 2019: un valore sicuramente interessante, ma lontano da quello di altre città più vantaggiose dal punto di vista degli investimenti.
E questo nonostante i prezzi degli affitti nella città lombarda siano da record: secondo una recente analisi della piattaforma di alloggi per studenti e professionisti Housing Anywhere, Milano è infatti la città più cara d’Italia per il costo degli affitti. Si parla di circa 630 euro per una stanza singola, che salgono a oltre 900 per un monolocale. Per non parlare di un bilocale che sfiora i 1200 euro al mese. Cifre da capogiro che sembrano destinate ad aumentare, ma che non fanno di Milano la città con il rendimento più alto per gli investimenti immobiliari.
