Il Veneto spende più di tutti in sanità, e si vede
È stata lodata durante l’emergenza coronavirus come la regione che fin da subito ha effettuato più test per poter arginare il virus, tracciando i malati e impedendo i contatti con i sani. Che questi primati c’entrino con un altro primato, ovvero quello della maggiore quota di uscite dedicata alla sanità tra le regioni italiane?
Ben il 70,69% della spesa totale è spesa sanitaria, infatti, contro una media del 55,4%. Subito dietro vi sono altre due realtà da sempre simbolo di eccellenza in Italia, come Emilia Romagna e Toscana, con il 67,84% e il 66,64%. Agli ultimi posti invece proprio quelle regioni e province autonome in testa quanto a spesa per il personale, ovvero Trentino, Alto Adige e Valle d’Aosta, dove si scende sotto il 20%.
Anche in questo caso la ragione sta nel bilancio complessivamente più grosso di queste regioni a Statuto Speciale, che consente loro di avere più risorse da dedicare ad altre voci, che non siano quelle relative alla sanità.
