Vai al contenuto

Truffe online, boom di phishing. Ecco come riconoscerle e difendersi

Pubblicato: 28/09/2020 21:07

Alcuni consigli utili per difendersi

Il primo passo da fare al fine di evitare di cadere nella trappola delle truffe online è quella di prestare attenzione ad alcuni elementi. Innanzitutto bisogna sapere che i contenuti delle comunicazioni truffa possono variare di giorno in giorno e possono essere indirizzati attraverso vari canali, quali mail, sms o addirittura whatsapp. Allo stesso tempo vi sono alcune caratteristiche comuni delle varie forme di attacchi phishing da non sottovalutare. Ad esempio riguardano sempre qualcosa a cui l’utente tiene molto. In secondo luogo chiedono sempre di fare qualcosa in modo attivo, come ad esempio aprire un link o un allegato. Per finire si tratta di comunicazioni che arrivano in modo inatteso. La presenza di tutte e tre questi elementi devi spingere a prestare attenzione al contenuto che ci viene proposto ed evitare di fornire, in ogni caso, dati sensibili e password.

Al fine di prevenire possibili attacchi di phishing, inoltre, vi suggeriamo di aggiornare sempre strumenti di protezione quali antivirus e software che avvisano nel caso in cui si finisca su una pagina pericolosa. Allo stesso tempo è utile attivare, con la propria banca, un servizio sms che invii una notifica ogni volta in cui viene effettuato un pagamento con carta o bonifico. In questo modo è possibile evitare spiacevoli inconvenienti.

sicurezza informatica
sicurezza informatica (fonte pixabay)

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure