Milano tra le città meno a rischio bolla
In base allo studio dello Ubs Global Real Estate Bubble Index, Milano è tra le città meno a rischio bolla a livello globale. Un dato che non è solamente conseguente all’impatto del coronavirus sull’economia, bensì che riflette un andamento che da anni vede i valori del capoluogo lombardo solidi. Come si evince dal report, infatti, i prezzi di Milano hanno ricominciato a salire nel 2018, con una accelerazione nel 2019, anno che ha visto ridursi i tempi di permanenza degli immobili sul mercato grazie all’aumento della domanda.
Ebbene, anche dopo il lockdown i prezzi sono risaliti dell’1,5% nell’anno, registrando però uno spostamento della domanda dal centro alle periferie in seguito alla diffusione dello smart working. La dinamica dei prezzi, inoltre, risulta poco gonfiata e proprio per questo motivo Milan è considerata tra le città meno a rischio bolla, collocandosi al 23esimo posto.
