Monaco e Francoforte le città più a rischio
Le valutazioni delle città dell’Eurozona sono aumenti negli ultimi quattro trimestri, tanto da essere considerate tra le più alte al mondo. Se tutto questo non bastasse gli squilibri stanno aumentando per via dei bassi costi di finanziamento che non sono sempre in linea con la forza delle economie locali. In particolare tra i Paesi europei a maggior rischio bolla si annoverano Monaco di Baviera e Francoforte, dove i prezzi sono più che raddoppiati nell’ultimo decennio. Sempre nello stesso periodo, inoltre, gli affitti, al netto dell’inflazione, sono cresciuti del 40%. A favorire questo boom dei prezzi una crescita economica e demografica che si trova a dover fare i conti con una carenza di nuove costruzioni.
