Vai al contenuto

Giuseppe Conte si dimette: il premier atteso al Quirinale

Pubblicato: 25/01/2021 19:35

Notizia di questi momenti quella che arriva dal Governo attraverso alcune fonti che però sembrano ancora trovare ufficialità e certezza. Sembra non ci siano dubbi su quali siano le attuali intenzioni del Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, dopo le lunghe settimane di piena “crisi” politica.

Il Presidente del Consiglio, stando alle fonti governative e alle agenzie stampa, nella giornata di domani salirà al Quirinale per rassegnare le proprie dimissioni.

Giuseppe Conte al Quirinale per dimettersi

Che Giuseppe Conte sarebbe salito al Quirinale per un nuovo confronto con Sergio Mattarella era scontato: l’unica incertezza sembrava esserci riguarda alla data. Da quanto però si apprende in questi istanti, il quadro potrebbe essere più chiaro: sembra sia infatti atteso per domani al Quirinale il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte che, incontrato il Capo dello Stato Sergio Mattarella, sarebbe pronto a rassegnare le proprie dimissioni.

Prima della salita al Colle il Cdm

Prevista per le 9 di questa sera una nuova riunione parlamentare preliminare al Consiglio dei Ministri in agenda domani che sembrerebbe dunque arrivare a precedere la salita di Giuseppe Conte al Colle. Proprio durante il Cdm di domani mattina invece Conte potrebbe comunicare alla squadra di governo e alle forze politiche l’intenzione di dimettersi.

Salta il voto sulla Giustizia

A fronte delle non ancora annunciate dimissioni del Presidente del Consiglio, è dunque ipotizzabile con certezza che salterebbe il voto atteso nella giornata del 27 gennaio sulla Giustizia. Il voto sulla relazione di Bonafede era infatti appuntato nell’agenda del governo per il 27 gennaio al Senato. Gli scenari che si prospettano per il Governo italiano al momento sembrano porre l’accento sul più plausibile e probabile Conte-Ter con conseguente “allargamento” della maggioranza. Ipotesi confermata dalle parole dei capigruppo di Camera e Senato, Crippa e Licheri che aggiungono: “Noi restiamo al fianco di Conte, continueremo a coltivare esclusivamente l’interesse dei cittadini, puntiamo a uscire nel più breve tempo possibile da questa situazione di incertezza che non aiuta. Dobbiamo correre sul Recovery, seguire il piano vaccinazioni, procedere immediatamente ai ristori per le aziende più danneggiate dalla pandemia. Il MoVimento c’è, ed è pronto a fare la sua parte“.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 26/01/2021 09:25

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure