Politica

Movimento 5 Stelle, Conte: “Raggiunto l’accordo con Rousseau”, Davide Casaleggio lascia il M5S

Raggiunto l’accordo tra M5S e Rousseau sulla riconsegna dei dati degli iscritti al Movimento: ad annunciarlo è l’ex premier Giuseppe Conte, in una serata che, secondo alcuni, avrebbe il retrogusto del terremoto intestino con il messaggio di Davide Casaleggio che lascia i 5 Stelle e se ne va. M5S, Conte: “Raggiunto l’accordo con Rousseau“ Giuseppe […]
Movimento 5 stelle, accordo con Rousseau: Conte e Casaleggio si dividono

Raggiunto l’accordo tra M5S e Rousseau sulla riconsegna dei dati degli iscritti al Movimento: ad annunciarlo è l’ex premier Giuseppe Conte, in una serata che, secondo alcuni, avrebbe il retrogusto del terremoto intestino con il messaggio di Davide Casaleggio che lascia i 5 Stelle e se ne va.

M5S, Conte: “Raggiunto l’accordo con Rousseau

Giuseppe Conte annuncia una nuova “fase” del Movimento 5 Stelle con il divorzio ufficiale da Rousseau e il raggiungimento di un accordo sulla consegna dei dati degli iscritti al M5S.

L’ex premier ha condiviso l’evoluzione e l’epilogo del confronto attraverso un lungo post su Facebook in cui ha tratteggiato i lineamenti di una “nuova storia” per i pentastellati.

Conte ha dichiarato di essersi confrontato con Davide Casaleggio, fresco di messaggio d’addio al M5S.

Il tempo dell’attesa e dei rinvii – ha scritto l’ex presidente del Consiglio è finito, il Movimento 5 Stelle entra, forte delle sue radici, in una nuova storia. Giugno segna l’inizio del nostro ‘secondo tempo’: siamo finalmente in possesso dei dati degli iscritti ed è stato raggiunto l’accordo con l’associazione Rousseau. Ci siamo rivolti al Garante della Privacy, ottenendo la consegna dei dati entro 5 giorni, per avviare il nuovo percorso su un’altra piattaforma telematica, che terrà vivo il filo diretto con i nostri attivisti (…)“.

Conte ha proseguito il suo annuncio ringraziando Vito Crimi: “Abbiamo concordato un cronoprogramma e nei prossimi giorni il progetto politico sarà rivelato e discusso (…). Ci prendiamo solo qualche giorno per verificare i dati e predisporre tutte le attività preliminari alle operazioni di voto. Subito dopo presenteremo il nuovo Statuto e la Carta dei principi e dei valori: sarà aperta una fase per le osservazioni degli iscritti ed entro la fine di questo mese ci sarà la pronuncia con un voto online prima sullo Statuto e successivamente sul nuovo leader del M5S“.

Secondo l’ex premier “è tempo di guardare avanti, adesso. È tempo di essere realisti ma anche di lavorare per ‘realizzare l’impossibile’“.

Davide Casaleggio lascia il Movimento 5 Stelle

Nello spettro di un rilancio del Movimento non ci sarà il nome di Davide Casaleggio, che rompe con un addio annunciato sui social. Il suo messaggio si chiude con una frase: “Il fu Movimento 5 Stelle“.

Qualche giorno fa – ha scritto su Facebook – ho espresso con chiarezza quale fosse, a mio avviso, la via da percorrere per risolvere le criticità nel quale si è trovato il MoVimento 5 Stelle.

Ho chiesto a tutti gli organi legittimati di indire un voto, mettendo a disposizione Rousseau, al fine di dare seguito alle decisioni degli iscritti nel pieno rispetto dello Statuto. Mi è stato indicato che si vuole percorrere un’altra via, come purtroppo accaduto troppe volte nell’ultimo anno sacrificando la democrazia partecipata con violazioni statutarie ripetute e mancato rispetto delle decisioni degli iscritti, quando consultati. Ne prendo atto con rammarico (…). Abbiamo costruito un modello di cittadinanza attiva che oggi è considerato tra i migliori 5 al mondo e ne sono profondamente orgoglioso.

Il percorso della partecipazione dal basso continuerà lungo la strada che abbiamo tracciato mantenendo l’integrità, la coerenza e la solidità morale che abbiamo sempre coltivato, nei mille modi in cui sarà possibile.

Con dolore, al completamento del passaggio dei dati, mi disiscriverò dal MoVimento 5 Stelle come tanti hanno deciso di fare negli ultimi mesi. Questo non è più il MoVimento e sono certo non lo avrebbe più riconosciuto nemmeno mio padre“.

Post di Davide Casaleggio su Facebook
Post di Davide Casaleggio su Facebook

Le strade si dividono – questo il commento di Conte – ma con pieno rispetto da parte nostra.

Casaleggio è un nome che evocherà sempre la storia del Movimento e chi non rispetta la propria storia non rispetta se stesso“.

Di Maio e Crimi: rilancio dei 5 Stelle con l’era Conte

Adesso più che mai dobbiamo fare squadra, coinvolgendo tutti.
Con Giuseppe Conte rilanciamo il MoVimento 5 Stelle, pensando al futuro del nostro Paese. Uniti possiamo ancora fare tante cose utili per gli italiani
“. Questo il commento del ministro degli Esteri Luigi Di Maio.

A stretto giro le parole di Vito Crimi: “Oggi comincia una nuova, fondamentale, tappa del nostro viaggio. Il MoVimento 5 Stelle si rilancia e continua la sua evoluzione guardando al futuro, al 2050 con il presidente Conte alla guida. A breve partirà la consultazione degli iscritti e verranno compiuti tutti i passaggi di questa fase, ancora e sempre nel segno della democrazia diretta“.

Potrebbe interessarti