Vai al contenuto

Perché Giovanni Truppi indossa la canottiera al Festival di Sanremo: il motivo spiegato dal cantautore

Pubblicato: 05/02/2022 18:26

Quando Giovanni Truppi è apparso sul palco dell’Ariston lo scorso 2 febbraio, in molti sono rimasti colpiti dalla scelta dell’outfit sfoggiato in diretta. A destare la curiosità del pubblico sembra essere stata in particolar modo la canottiera indossata dal cantante in prima serata. In queste ore, il cantautore ha voluto fare chiarezza sulla sua scelta.

Giovanni Truppi indossa una canottiera al Festival di Sanremo: il motivo

La canottiera scelta da Giovanni Truppi per le sue esibizioni al Festival di Sanremo sembrerebbe aver lasciato il pubblico della kermesse particolarmente perplesso. Dopo che lo stesso Amadeus ha ironizzato sul suo stile, il cantautore ne ha parlato alla stampa. “Da quando ho iniziato la mia attività performativa, mi esibisco in canottiera ha spiegato Truppi. “Lo faccio da sempre, è una cosa nata in maniera istintiva, è per sentirmi a mio agio sul palcoscenico, fa parte della mia idea di semplicità che io lego alla mia proposta artistica” ha aggiunto, rivelando di aver proposto più volte questo particolare indumento.

“Ci ho pensato prima di indossarla perché mi dispiacerebbe risultare poco rispettosoha ammesso Truppi. “Ci sono tanti artisti che espongono il loro corpo anche in misura maggiore rispetto a me! Volevo solo rimanere fedele al mio modo di stare in scenaha concluso.

Giovanni Truppi e il suo commento sulla serata delle cover al Festival di Sanremo

Per la serata delle cover, Giovanni Truppi ha scelto di portare sul palco del Festival Nella mia ora di libertà, cantata insieme a Vinicio Caposseda. Durante la conferenza stampa, gli è stato domandato se percepisce il paragone con De André. “Non mi è stato mai detto e penso anche che nessuno sia paragonabile a De Andréha osservato. “Per la serata delle cover, ho scelto Nella mia ora di libertà perché mi rappresenta” ha dichiarato. “Il testo è un compendio di istanze che mi sembrano importantissime in questo momento storico ma che, in realtà, lo sono sempre. Volevo portare al Festival anche l’altra parte di me perché non parlo solo d’amore. Per farlo, ho pensato subito a Vinicio Capossela. Il suo percorso è stato da sempre un faro per me” ha concluso il cantautore.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure