Il South Carolina ha annunciato di aver reso ufficiale la pena di morte tramite fucilazione nello Stato: approvato con una legge del maggio 2021, ora è questo il tipo di esecuzione considerata primario e il “più umano”. Sostituisce l’iniezione letale, impraticabile a causa della mancanza dei prodotti chimici necessari.
In Carolina del Sud i condannati a morto possono scegliere di essere fucilati
Alle nostre latitudini, suona impensabile che sia stata introdotta tramite legge una nuova forma di esecuzione capitale e ancor più che sia considerata “la più umana” per porre fine alla vita di un essere umano. Eppure, quello della Carolina del Sud è visto come un passo avanti negli Stati Uniti: negli ultimi anni le esecuzioni dei condannati a morte sono state ostacolate dal fatto che l’iniezione letale era il metodo principale, ma lo Stato stava avendo molti problemi a procurarsi i prodotti necessari per eseguire la condanna. Se un condannato sceglie quel metodo – l’alternativa è la sedia elettrica – allora lo Stato è tenuto ad accontentarlo: niente prodotti chimici, niente esecuzione e una scelta alternativa all’elettroesecuzione deve essere data.
Per questo, nel maggio 2021 è stata approvata una legge che dispone la morte tramite fucilazione. In questi mesi si è lavorato quindi per rendere funzionale e protocollato il metodo divenuto primario e applicato in altri tre stati – Mississippi, Oklahoma, Utah.
Come funziona la pena di morte tramite fucilazione in South Carolina
Il South Carolina è uno dei 14 Stati in cui viene ancora applicata la pena di morte: l’ultima risale al 2011, ma dalla reintroduzione della pena capitale nel 1976 sono state giustiziate più di 40 persone e 37 sono in attesa di condanna – riporta la Reuters. A portare avanti l’opzione della fucilazione è stato un senatore democratico, Dick Harpootlian, che secondo quanto riportato da ABC News ha dichiarato essere il metodo “meno doloroso” possibile. “La pena di morte resterà in vigore per molto tempo – ha detto – Se proprio dobbiamo averla, che almeno sia umana“.
Nello specifico, in questi mesi sono stati portati avanti lavori di manutenzione necessari a rendere praticabile la morte tramite fucilazione: ora i condannati possono scegliere tra questo metodo e la sedia elettrica. Qualora scelgano di essere fucilati, verranno fatti accomodare su una sedia metallica con restrizioni, quindi incappucciati; un plotone di tre tiratori posto a circa 5 metri punterà tre fucili direttamente al cuore del condannato. Negli Stati Uniti, le 3 esecuzioni tramite fucilazione eseguite dal 1976 a oggi sono avvenute tutte nello Utah – l’ultima nel 2010.