Attualità

Morto Gianni Vattimo, il celebre filosofo aveva 87 anni

Gianni Vattimo, intellettuale, professore e filosofo, era malato da tempo: al suo fianco fino all'ultimo il suo compagno Simone
https://www.thesocialpost.it/2023/09/19/panico-sul-frecciarossa-il-treno-si-riempie-di-fumo-la-situazione/

Il panorama intellettuale mondiale perde una delle sue figure più eminenti: Gianni Vattimo, filosofo italiano di fama internazionale, è deceduto nella serata di mercoledì a Torino, all’età di 87 anni.

Gianni Vattimo, scomparsa l’icona del mondo intellettuale italiano

La notizia è stata comunicata al quotidiano Repubblica da Simone Caminada, compagno di Vattimo negli ultimi anni di vita. Le cause della scomparsa non sono state rese note, ma è emerso che l’illustre pensatore ha trascorso le sue ultime ore presso l’ospedale di Rivoli.

Vattimo, noto per essere uno dei principali esponenti dell’ermeneutica filosofica, ha avuto un profondo impatto sul pensiero contemporaneo.

Autore di numerosi saggi e pubblicazioni, è stato spesso considerato un filosofo di “rottura”, capace di sfidare le tradizionali interpretazioni filosofiche e di introdurre nuove prospettive di analisi.

L’approccio “debole” alla realtà, la critica alla metafisica e il suo particolare interesse per la postmodernità sono solo alcuni degli aspetti centrali del suo pensiero. Vattimo ha anche avuto un ruolo politico, essendo stato membro del Parlamento Europeo per due mandati, dimostrando così la sua capacità di unire filosofia e impegno civile.

Le reazioni di cordoglio stanno giungendo da ogni angolo del mondo, sia da colleghi e studenti che da lettori e ammiratori del suo lavoro. Il suo lascito filosofico, senza dubbio, continuerà a influenzare generazioni di pensatori e rimarrà una pietra miliare nella storia del pensiero contemporaneo.

È un momento di riflessione e commemorazione per la comunità accademica, che saluta con profonda tristezza la scomparsa di uno dei suoi luminari.

Potrebbe interessarti